Sondrio

Maltempo in provincia di Sondrio: tre interventi per alberi pericolanti

Il territorio sondriese tra quelli meno colpiti dalla perturbazione.

Grande lavoro dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio lombardo.

Redazione VN – 29 Agosto 2025 08:17

Sondrio, Centro Valtellina, Cronaca

Vigili del Fuoco
(foto archivio)

SONDRIO – Una forte perturbazione ha interessato, a partire dalle prime ore del pomeriggio di ieri, giovedì, diverse zone del territorio lombardo, tra cui la provincia di Sondrio, causando numerose criticità.

La maggiore concentrazione di interventi dei Vigili del Fuoco si registrata nelle zone del Pavese, più colpite dal maltempo, dove si è intervenuti per allagamenti, alberi caduti e dissesti statici. E’ seguita la provincia di Brescia, principalmente per alberi pericolanti e tetti danneggiati, e le province di Milano, Varese e Monza-Brianza con interventi per piante pericolanti e allagamenti. Interventi sono stati effettuati anche nelle province di Cremona e Lodi. Il territorio di Sondrio invece, insieme a quelli di Lecco e di Como, è risultato quello minormente interessato dalla forte ondata di maltempo: risultano complessivamente tre gli interventi effettuati per alberi pericolanti tra ieri pomeriggio dopo le ore 15 e mezzanotte.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco impegnate nelle operazioni. La situazione in serata è progressivamente migliorata, con una graduale riduzione delle richieste di intervento. La Sala Operativa della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco si è attivata in stretto collegamento con la Protezione Civile regionale, al fine di coordinare le risorse e ottimizzare i rinforzi ai comandi maggiormente colpiti.