SONDRIO – In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online da oggi la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori, strumento indispensabile per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno istituite nelle località interessate dalle competizioni.
Le ZTL straordinarie saranno attive solo nei giorni di gara, in fasce orarie specifiche stabilite dai Comuni in accordo con le rispettive Prefetture, e interesseranno in particolare Valtellina, Cortina, Anterselva e Val di Fiemme.
Il sistema, semplice e intuitivo, consente agli utenti di verificare se la propria zona sarà soggetta a regolamentazione degli accessi inserendo l’indirizzo di riferimento. Una volta confermata la necessità del Pass, si potrà selezionare la categoria di appartenenza, caricare la documentazione e inviare la richiesta online.
Le domande verranno validate direttamente dai Comuni interessati. Durante i Giochi, il contrassegno dovrà essere esposto sul parabrezza del veicolo, lato passeggero, e sarà controllato a vista dalle Forze dell’Ordine ai varchi di accesso delle ZTL Olimpiche e Paralimpiche.
La circolazione interna alle aree e l’uscita dai territori soggetti a limitazioni rimarranno sempre consentite.
Sono previste due modalità di accesso:
-
Pass Auto Plurigiornaliero, pensato per residenti, lavoratori, attività commerciali, strutture ricettive e altre categorie che necessitano di spostarsi frequentemente. È già richiedibile da oggi e dovrà essere ottenuto entro il 15 gennaio 2026. Il ritiro potrà avvenire solo di persona presso il Comune di competenza.
-
Pass Auto Giornaliero, invece, è destinato a chi deve accedere in modo occasionale (ospiti, fornitori, visitatori) e potrà essere richiesto online o presso i punti di distribuzione attivi nei giorni delle gare.
L’obiettivo del sistema è duplice: garantire sicurezza e ordine durante le competizioni, ma anche promuovere la sostenibilità, riducendo il traffico e incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico, che sarà potenziato per tutta la durata dei Giochi.
Il nuovo modello di gestione dei flussi veicolari permetterà così di tutelare i territori ospitanti e assicurare un equilibrio tra la mobilità quotidiana dei residenti e le esigenze organizzative di un evento mondiale.
Per chiarimenti e assistenza, i cittadini possono consultare la sezione “Domande frequenti” o contattare i canali ufficiali indicati sulla piattaforma. Tutte le informazioni e la procedura di richiesta sono disponibili sul sito ufficiale: https://passauto.milanocortina2026.org/it/.