SONDRIO – Si è chiusa con una grande festa di sport e sorrisi la 12ª edizione della Rigamonti Valtellina Wine Trail, che domenica ha trasformato Piazza Garibaldi in un tripudio di entusiasmo grazie alla Mini Wine Trail e alla Family Wine Trail. Dopo il successo delle gare principali del sabato, con oltre 3.700 atleti al traguardo, la mattina di domenica ha visto scendere in campo le nuove promesse del podismo, in una giornata all’insegna dell’allegria e della condivisione.
Ben 420 giovani atleti, in rappresentanza di 23 società sportive, hanno partecipato alla Mini Wine Trail, organizzata in sinergia con la Polisportiva Albosaggia e con il supporto della Banca Popolare di Sondrio – Gruppo BPER, valida anche come prova del campionato provinciale giovanile.
Giovani talenti in corsa tra emozioni e sorrisi
Dai più piccoli esordienti alle categorie allievi, l’energia dei ragazzi ha invaso il centro cittadino. Tra gli Esordienti 10, vittoria di Martina Gosatti (Csi Tirano) e Gabriele Romegialli (Csi Morbegno). Nei Ragazzi, trionfo per Aya Khattab (Polisportiva Albosaggia) e Pietro Gosatti (Csi Tirano). Tra i Cadetti, la più veloce è stata Alessia Simonelli (Atletica Alta Valtellina), mentre al maschile ha primeggiato Giulio Zecca (Csi Morbegno).
Sui 2800 metri della categoria Allievi, vittoria per Nicolò Picceni (As Lanzada), davanti a Edoardo Corradini (Centro Olimpia Piateda) e Matteo Ragonese (Mario Tosi Tarvisio). Al femminile, successo di Benedetta Pozzi (Csi Tirano) su Ambra Fallini (Ag Media Sport ASD).
La Family Wine Trail raddoppia i numeri
Dopo il debutto dello scorso anno, la Family Wine Trail ha registrato un boom di partecipazione, passando da 417 a oltre mille iscritti. Un percorso suggestivo e alla portata di tutti, aperto dalla mascotte Nebbiolino, ha condotto i partecipanti lungo un itinerario ricco di emozioni e sorprese, tra cui l’esibizione live di un pianoforte a coda sulla passerella delle Cassandre.
Nel pomeriggio, a coronare la giornata, l’incontenibile Cristina D’Avena ha fatto cantare e sognare grandi e piccoli sulle note delle sigle più amate, mentre Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto televisivo, ha consegnato al capoluogo valtellinese il simbolico “Cuore Olimpico”, in rappresentanza di Regione Lombardia.
Non solo divertimento: la manifestazione ha anche promosso una raccolta fondi a favore della Piccola Opera di Traona, realtà che accoglie minori e donne in difficoltà. «È stata una settimana intensa quanto emozionante – ha commentato Simone Bertini, presidente della Valtellina Wine Trail –. Ogni anno cerchiamo di migliorarci e alzare l’asticella. Vedere così tanti bambini e famiglie riunite è fantastico: significa che siamo sulla buona strada per rendere Sondrio e tutto il nostro territorio ancora più vivi».