SONDRIO – Un nuovo traguardo per la valorizzazione dell’agricoltura valtellinese: la Fondazione Fojanini di Studi Superiori inaugura la stagione di molitura nel nuovo frantoio di via Valeriana 32, a Sondrio. Le attività prenderanno il via lunedì 20 ottobre, offrendo ai produttori locali un servizio efficiente e di alta qualità.
La prenotazione, obbligatoria, sarà possibile dal 13 al 23 ottobre, contattando il numero 335 8176646 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Il servizio è riservato alle olive provenienti da oliveti situati in provincia di Sondrio, nel rispetto di un regolamento interno che punta a garantire standard elevati e uniformi.
Tra le principali disposizioni, la Fondazione ricorda che le olive devono essere consegnate entro 48 ore dalla raccolta, pulite da foglie e rametti e contenute solo in cassette finestrate. Ogni partita dovrà avere un peso minimo di 150 kg per la lavorazione individuale, con la possibilità di sommare le quantità di più produttori.
Il responsabile del frantoio effettuerà controlli sullo stato di conservazione e sulla qualità del prodotto, riservandosi la facoltà di rifiutare partite non idonee. Il costo della molitura per la campagna 2025 è fissato a 32 euro ogni 100 kg di olive lavorate, da saldare contestualmente al servizio.
A fine stagione, sarà inoltre disponibile un servizio di imbottigliamento in date da concordare, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Con il nuovo impianto, la Fondazione Fojanini conferma il proprio impegno nella ricerca e nella valorizzazione delle produzioni agricole locali, offrendo ai coltivatori un punto di riferimento tecnologicamente avanzato e un importante strumento di filiera corta a sostegno dell’olio valtellinese.