Sondrio

Nasce SO.CER: una Comunità Energetica Rinnovabile per Sondrio

"Il prossimo passo sarà la presentazione pubblica della Comunità Energetica Rinnovabile, rivolta a Comuni, imprese, associazioni e condomini".

Lorenzo Colombo – 12 Novembre 2024 15:15

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

comunita energetica confartigianato sondrio novemnbre 2024
(credit photo Confartigianato Sondrio)

SONDRIO – Un passo concreto verso la sostenibilità energetica è stato compiuto ieri, lunedì, con l’assemblea costitutiva dell’associazione SO.CER, che darà vita alla Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio. La Sala Giunta della Provincia di Sondrio ha fatto da cornice alla nascita di questa iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Sondrio e sostenuta da un gruppo di sette soci fondatori, rappresentanti del territorio e delle sue realtà produttive.

Tra i protagonisti della nuova associazione figurano la Provincia di Sondrio, Confartigianato Sondrio, STPS, Unidata, Progetto Nuoto, Carrozzeria Valtellinese e Vetreria Fanoni. Durante l’assemblea è stato nominato il Consiglio Direttivo, con Gionni Gritti alla presidenza, affiancato da Gianantonio Pini e Angelo Gnerre.

Fondamentale il supporto tecnico fornito dal team di Weproject, rappresentato da Nicola Zerboni e Ilaria Bresciani, e dal dott. Francesco Grimaldi, che hanno contribuito a concretizzare un progetto di grande valore strategico per il territorio.

“Il prossimo passo – fanno sapere dal Confartigianato Sondrio – sarà la presentazione pubblica della Comunità Energetica Rinnovabile, rivolta a Comuni, imprese, associazioni e condomini, per illustrare le opportunità di questa iniziativa”. La Comunità Energetica punta a promuovere la produzione e la condivisione di energia rinnovabile, creando un modello collaborativo e sostenibile.

L’impegno di Confartigianato Sondrio, da tempo promotrice di questa idea, è stato premiato con la nascita di un progetto che guarda al futuro e che potrebbe rappresentare un esempio virtuoso per altre realtà.