SONDRIO – Alto gradimento per le iniziative proposte a residenti e turisti nell’ambito di “Sondrio Estate 2025”, il ricco cartellone allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio. Oltre al colpo d’occhio, con vie e piazze del centro affollate ogni giovedì sera, ci sono elementi oggettivi a confermare il buon andamento degli appuntamenti estivi sondriesi.
Sono state infatti oltre 56 mila le persone che hanno partecipato alle iniziative proposte lo scorso mese di giugno, nell’ambito di “Sondrio Estate 2025”: dati emersi grazie all’accordo sottoscritto dall’Unione CTS, sotto l’egida di Confcommercio Lombardia, con una società specializzata in grado di rilevare dalle celle telefoniche il numero di visitatori italiani e stranieri giunti in città. Il perimetro entro il quale avviene il monitoraggio coincide con il Distretto Urbano del Commercio “Tutti nella via”, area urbana che si estende su tutto il centro storico del capoluogo valtellinese (da piazza Cavour si snoda fino a viale Milano, per poi proseguire lungo via Mazzini, via Tonale, via Toti fino all’innesto con via Stelvio, piazza Quadrivio, piazza Campello e tutte le vie che si trovano nel cuore di Sondrio).
Uno dei parametri utilizzati per definire il numero di ingressi nell’area presa in esame, è la permanenza per almeno 40 minuti di un visitatore all’interno del punto di interesse (in questo caso il centro di Sondrio). L’affidabilità dei dati elaborati è del 92% e il complesso sistema informatico permette di censire anche i visitatori unici, quindi persone non residenti e nemmeno pendolari entrati in città per motivi di lavoro. Non solo: per avere un quadro della situazione il più possibile aderente alla realtà, si conteggia una sola volta chi è stato rilevato più volte all’interno dell’area di analisi nel periodo e nella fascia oraria presa in considerazione.
Nel mese di giugno, nei tre giovedì di “Sondrio Estate 2025” i visitatori presenti dopo le 19 nelle vie e nelle piazze del centro sono stati 56.791. Il picco è stato toccato giovedì 19 giugno con la “Serata pesce” che ha totalizzato 22.271 presenze. Riscontro positivo anche per il primo giovedì di “Sondrio estate 2025” (12 giugno) che ha richiamato in città oltre 21 mila visitatori. Le condizioni meteo, ovviamente, influiscono sull’esito di manifestazioni che si svolgono all’aria aperta: la serata di giovedì 26 giugno ha dovuto fare i conti con il maltempo e, di conseguenza, gli accessi al centro città sono stati minori (13.463). Il monitoraggio prosegue e i dati saranno messi a disposizione dall’Unione CTS all’Amministrazione comunale di Sondrio per poter meglio organizzare gli eventi e le manifestazioni nel prossimo futuro.