Sondrio

Nuova Sondrio bene nonostante la sconfitta 2-0 dal Lecco nell’amichevole estiva

Al cospetto di 400 tifosi giunti in quel de' La Valletta Brianza, i biancazzurri reggono un tempo poi subiscono due reti.

Contro un Lecco più rodato, il Sondrio dimostra ordine e buone trame.

Lorenzo Colombo – 7 Agosto 2025 08:27

Sondrio, Centro Valtellina, Sport

Lecco Nuova Sondrio amichevole 2025

LA VALLETTA BRIANZA – Buon test per la Nuova Sondrio (Eccellenza), che regge per un tempo contro il Lecco – formazione di categoria superiore che milita in Serie C– e mostra segnali incoraggianti nonostante il 2-0 finale. La sfida, andata in scena mercoledì 6 agosto allo stadio Idealità, ha richiamato circa 400 tifosi e si è disputata in campo neutro a causa dei lavori in corso al Rigamonti-Ceppi.

La squadra allenata da Marco Amelia, impegnata nell’ultima fase della preparazione estiva, ha dimostrato solidità difensiva e capacità di ripartenza, soprattutto nei primi 45 minuti. I biancazzurri si sono resi pericolosi già nei primi minuti con una punizione di Marras dal limite, fuori di poco. Al 26’, da calcio piazzato, lo stesso Marras ha servito un pallone insidioso per Kremenovic, il cui colpo di testa è terminato a lato di un soffio.

Pochi istanti dopo, il Sondrio ha rischiato grosso ma si è salvato su un’occasione nitida di Sipos. La squadra valtellinese è rimasta compatta, cercando di pungere in contropiede, e al 30’ è stata fermata da una chiusura decisiva di Battistini su Marotta lanciato a rete.

Il gol del Lecco arriva solo al 45’: sugli sviluppi di un corner, Zanellato prolunga di testa e Sipos, ben appostato, insacca da due passi.

Nella ripresa, con le rotazioni e il ritmo in calo, la Nuova Sondrio fatica a contenere le avanzate avversarie. Al 55’ i blucelesti raddoppiano con Galeandro, abile a scambiare con Anastasini e superare il portiere con un tiro a incrociare. Da segnalare, nel finale, un intervento provvidenziale dell’estremo difensore biancazzurro su una conclusione da fuori di Mallamo destinata all’angolino.

Nonostante il risultato, la prestazione dei ragazzi di Amelia – ancora in fase di rodaggio – offre spunti positivi, soprattutto per quanto riguarda l’atteggiamento difensivo e l’organizzazione generale nei primi 60 minuti. La sfida con il Lecco rappresentava un banco di prova utile contro un avversario più strutturato e fisicamente pronto.

Per la Nuova Sondrio, l’obiettivo ora sarà quello di affinare i meccanismi e proseguire la preparazione in vista dei primi impegni ufficiali della nuova stagione.