Sondrio

Ottobre in Rosa 2025, un mese di prevenzione nel territorio di ATS Montagna

Oltre cento iniziative tra Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica.

Incontri, camminate, open week e appuntamenti culturali per diffondere la cultura della salute.

Redazione VN – 1 Ottobre 2025 07:06

Sondrio, Centro Valtellina, Sanità

Ottobre in rosa ats montagna

SONDRIO – Da Bormio a Tirano, da Peglio a Domaso, da Edolo e Pisogne fino a Chiavenna e Campodolcino: anche per l’edizione 2025 l’Ottobre in Rosa abbraccia l’intero territorio dell’ATS della Montagna – Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica – con un ricco calendario di eventi dedicati alla prevenzione e alla promozione della salute.

Il programma, coordinato dall’ATS e realizzato grazie alla collaborazione con decine di associazioni e gruppi locali, comprende oltre un centinaio di iniziative: dagli incontri pubblici alle camminate, dalle giornate di sensibilizzazione agli open week tematici, fino a laboratori ed eventi culturali. L’obiettivo è coinvolgere una fascia di popolazione il più ampia possibile, affrontando i diversi aspetti della cultura della prevenzione.

“La collaborazione con numerose realtà attive sul territorio è un elemento chiave – sottolinea Monica Anna Fumagalli, direttore generale di ATS della Montagna – perché consente di diffondere la campagna in modo capillare, anche nei centri più piccoli. In questo modo Ottobre in Rosa diventa un’occasione per consolidare le azioni di sistema e rafforzare le reti territoriali sui temi della salute e della prevenzione”.

Accanto ai temi tradizionali, come gli stili di vita salutari e la diagnosi precoce, l’edizione 2025 allargherà ulteriormente il raggio d’azione, includendo la promozione della sana alimentazione e dell’attività fisica, la lotta alle dipendenze, il contrasto alla violenza di genere, la promozione della salute nei luoghi di lavoro, l’uso consapevole dei farmaci e la cultura del dono.

“La prevenzione ha molte sfaccettature – aggiunge Chiara Radice, direttore sanitario – e questo mese rappresenta un’occasione preziosa per diffondere semi di informazione e consapevolezza che possano generare effetti positivi nel lungo periodo”.

Il calendario dettagliato delle iniziative è disponibile nelle sezioni dedicate alla Valtellina e Alto Lario e alla Valcamonica, con appuntamenti già partiti a fine settembre e in programma per tutto il mese di ottobre.