CONTATTI
Il progetto, finanziato per 500 mila euro da Regione Lombardia, durerà 12 mesi. "Misura particolarmente importante nelle zone montane e periferiche".
I due infortuni a un'ora di distanza l'uno dall'altro questa mattina, giovedì. Caduta di un ciclista nella pista Ballon, 35enne si infortuna in Val Trela.
Stanziati 10 milioni di euro da Regione Lombardia, fino al 7 novembre per inviare le candidature. "Il bando sosterrà le imprese valtellinesi nello smaltimento di materiali".
I mezzi donati da ACI Sondrio per il progetto "e-bike per la sicurezza". Serviranno nei servizi di controllo e di ordine pubblico del territorio.
Quattro finestre per le domande, la prima chiude il 15 settembre. Previsti percorsi formativi per imprenditori agricoli e lavoratori del comparto.
La versione più intensa e meditativa del Nebbiolo alpino. Lo Sforzato, o Sfursàt, è un rosso DOCG della Valtellina ottenuto da uve Nebbiolo fatte appassire. Conosciuto per il suo carattere robusto e armonico, è un vino da meditazione che unisce tradizione, fatica e grande eleganza..
Diversi i settori coinvolti tra cui Meccanica, Legno, Tessile, Chimica, Alimentazione e Comunicazione. "Un atto che rende la contrattazione della piccola impresa più moderna ed efficiente".
La mostra visitabile dal 28 agosto al 28 settembre nell'ambito di Alt(r)o Festival Valmalenco. Indagata l'evoluzione dei ghiacciai tra metafore, simboli e dati scientifici.
Insieme alla Provincia di Bergamo organizzata la prova di soccorso "Cinofili in Acqua". Dal 26 al 28 settembre gestione di scenari multipli con Como e Lecco.
Classe 2024, si è messo in mostra nella serie A brasiliana e nella Primavera del Lecco. Con l'infortunio di Caballero e il ko di Nsumbu serviva una nuova punta.
A dirlo l'Osservatorio regionale del Turismo e Attrattività. Località predilette Bormio, Livigno e Aprica. Cresce anche l'Indice di 'Reputazione turistica', salito da 83,7 a 85,3 (su 100).
La super vincita raggiunta con un 9 Oro in Via Aldo Moro.