CONTATTI
Diffuso il programma di "Sondrio estate 2024". Oltre ai giovedì sera, serate danzanti e in musica, eventi culturali, happy hour e menù a tema.
Clemente Dell'Anna (Presidente) e Massimo Bevilacqua (Direttore generale) entrambi riconfermati. Presentato anche il nuovo piano di sviluppo dell'attività consortile.
Pubblicato il terzo avviso esplorativo dalla Prefettura di Sondrio. Strutture extralberghiere possono mostrare interesse fino a mezzogiorno del 19 luglio.
Completati gli interventi edilizi per garantire servizi e sicurezza ai cittadini. Dieci posti auto gratuiti, ad aggiungersi agli altri già presenti, e un marciapiede più largo e lungo.
Costo dell'intervento 463 mila euro, 350 mila di risorse regionali. "Si porteranno benefici per la gestione presente e futura della struttura".
Turismo fucina di opportunità, ma previste difficoltà nel trovare candidati. Si ipotizzano a giugno 2680 assunzioni in provincia, 5.840 entro agosto.
Rinnovato il Consiglio direttivo della Federazione Autotrasportatori Italiani a Sondrio. Numero uno è ancora De Campo. Analizzata in assemblea anche la viabilità valtellinese.
Ancora disponibilità nei camp di Valmalenco e di Livigno inseriti nella rassegna sportiva. Basket, pallavolo e calcio in varie località della provincia con i campioni.
Servizio garantito anche il 19 giugno, giorno della ricorrenza. "Con questa iniziativa puntiamo a evitare disservizi".
Riconferme, ritorni e nuovi volti a essere eletti alla guida dei paesi. Chiavenna nel segno della continuità con Della Bitta, a Tirano e Morbegno nuove ere con Stoppani e Del Nero.
Via libera dal MIC allo schema di decreto di compatibilità ambientale. Un'opera pubblica attesa da oltre trent'anni, realizzata in ottica Olimpiadi.
La cadetta del GP Valchiavenna ha siglato il nuovo primato personale nei 1000 metri. 14 rappresentative provinciali a sfidarsi a Rovellasca.