Sondrio

PMI Day 2025, Sondrio in prima linea: studenti e imprese insieme per costruire il futuro

Oltre 800 studenti coinvolti tra Lecco e Sondrio.

L’iniziativa punta ad avvicinare i giovani al mondo produttivo locale.

Redazione VN – 14 Novembre 2025 15:59

Sondrio, Centro Valtellina, Economia

Confindustria logo

SONDRIO – La provincia di Sondrio celebra oggi la sedicesima edizione del PMI Day, la Giornata nazionale dedicata alle Piccole e Medie Imprese promossa da Piccola Industria Confindustria. Un appuntamento ormai consolidato, che anche quest’anno mette al centro il dialogo tra imprese e studenti, offrendo alle nuove generazioni la possibilità di scoprire da vicino il mondo produttivo locale.

Nel territorio sondriese hanno aderito otto imprese rappresentative di diversi settori: Bonazzi Grafica, Funivia al Bernina F.A.B., Baker Hughes plant di Talamona, Latteria Sociale Valtellina, Legnotech, Mariana Luigi, Penz – Blossom Ski e Vis. A visitarle sono gli alunni di sei istituti della provincia: I.C. Tirano, I.C. Paesi Retici Sondrio e Chiesa in Valmalenco, I.C. Delebio, I.C. Sondrio Centro, I.C. Garibaldi Chiavenna e I.C. Grosio Grosotto Sondalo.

Per la sola provincia di Sondrio, l’iniziativa coinvolge centinaia di studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, accompagnati dai docenti e preceduti da incontri preparatori dedicati alla scoperta del mondo dell’impresa. Nel complesso, considerando Lecco e Sondrio, il PMI Day mobilita 24 aziende, 39 classi e 852 studenti.

Un risultato reso possibile anche grazie al sostegno della Camera di Commercio di Sondrio, che ha finanziato il progetto nell’ambito del protocollo dedicato al rafforzamento del legame tra scuola e imprese.

Il tema dell’edizione 2025: la scelta come costruzione del futuro

Il filo conduttore nazionale del PMI Day di quest’anno è “Scegliere”, inteso come momento decisivo nel percorso di crescita dei giovani. Le visite in azienda offrono infatti agli studenti un’opportunità concreta per avvicinarsi a professioni e contesti spesso lontani dall’immaginario scolastico, contribuendo a una scelta formativa più consapevole.

«Il tema di quest’anno è particolarmente significativo – spiega Gian Luca Bonazzi, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Lecco e Sondrio – perché la scelta è un passaggio cruciale nella crescita personale e professionale. Mettere i giovani nella condizione di conoscere davvero le opportunità significa aiutarli a compiere scelte fondate, libere da pregiudizi e capaci di valorizzare talenti e aspirazioni. Il PMI Day è un invito a scoprire il valore dell’impresa, dell’innovazione e delle persone che la rendono viva».

Sulla stessa linea Federica Russo, Responsabile del Gruppo Scuola di Confindustria Lecco e Sondrio: «L’orientamento è una leva decisiva per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di competenze, problema particolarmente sentito anche nelle nostre province. Con iniziative come il PMI Day accompagniamo studenti, famiglie e insegnanti verso scelte consapevoli, mostrando un mondo manifatturiero moderno, tecnologico e ricco di opportunità professionali».