SONDRIO/TIRANO – In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, la Questura di Sondrio ha celebrato oggi una giornata intensa, all’insegna della spiritualità e del riconoscimento del servizio prestato dagli uomini e dalle donne in divisa.
![]()
La mattina, all’interno delle celebrazioni per la Giornata dell’Apparizione della Madonna di Tirano, è stata officiata da S. Eminenza il Cardinale Oscar Cantoni una Santa Messa presso il Santuario della Madonna di Tirano. Per l’occasione è stata esposta un’opera raffigurante San Michele Arcangelo, affiancata da personale della Polizia in Alta Uniforme.
Nel suo intervento, il Questore Sabato Riccio ha ricordato i caduti della Polizia di Stato e sottolineato il valore del Patrono: “San Michele rappresenta il coraggio, la giustizia e la difesa del bene contro il male. Questa è una giornata speciale non solo per la Polizia di Stato ma per l’intera comunità, perché ci ricorda il valore della sicurezza come bene comune”.
![]()
Il pomeriggio, dalle ore 16, la sede della Questura di Sondrio ha ospitato il “Family Day”, occasione di incontro tra personale e familiari. Alla presenza del Prefetto Anna Pavone sono stati consegnati riconoscimenti e promozioni per meriti straordinari.
Tra i premiati, spiccano l’Ispettore Capo Giacomo Vanotti e il Vice Sovrintendente Matteo Cabassi, entrambi protagonisti dell’arresto di un pericoloso pluripregiudicato armato a Bellano nel novembre 2024, lodati per il coraggio e la perfetta padronanza delle tecniche operative. Riconoscimenti anche all’Agente Umberto Di Lucia e agli Assistenti Capo Coordinatori Luca Bontempo e Simone Paolo Pilat per la stessa operazione.
Durante la cerimonia sono state inoltre consegnate quattro medaglie di commiato al personale andato in pensione nel biennio 2024-2025. “Il pensionamento non spezza il legame con la Polizia – ha detto il Questore – sarete sempre parte di questa famiglia e un esempio per i giovani colleghi”.
![]()
Una giornata che ha unito fede, memoria e riconoscenza, ribadendo il ruolo fondamentale della Polizia di Stato al servizio della comunità.