SONDRIO – È suonata questa mattina la prima campanella per gli studenti della provincia di Sondrio, dando ufficialmente il via al nuovo anno scolastico. Un momento carico di emozione, tra sorrisi, qualche timore e l’entusiasmo di ritrovare compagni e insegnanti.
A Mese i bambini della scuola primaria hanno trovato una novità al loro rientro: sono infatti terminati i lavori di sostituzione dell’illuminazione, che garantisce ora maggiore visibilità in aula e un importante risparmio energetico. “Un intervento – sottolinea l’amministrazione comunale – che rende l’ambiente più idoneo alle attività dei ragazzi”. Non è mancato il ringraziamento all’ufficio tecnico comunale che ha seguito i lavori.
Da Colorina è arrivato un messaggio di incoraggiamento agli studenti, invitati ad affrontare l’anno “con curiosità e coraggio”, senza dimenticare il ruolo fondamentale degli insegnanti e delle famiglie.
Un augurio speciale è giunto anche da Caiolo, con un pensiero rivolto ai più piccoli che per la prima volta varcano la soglia della scuola e a chi si trova ad affrontare nuove sfide. “Insieme costruiamo il futuro della nostra comunità”, ha scritto l’amministrazione.
Anche a Gordona l’invito è stato quello di studiare “con passione e determinazione, perché ogni lezione è un passo in più verso i propri sogni”.
Un messaggio particolarmente sentito è arrivato dalla sindaca di Mese, Stefania Stoppani, che si è rivolta direttamente a studenti, famiglie e personale scolastico: “Care ragazze e cari ragazzi, oggi per voi si apre un nuovo capitolo fatto di curiosità, scoperte, amicizie ed esperienze che vi accompagneranno nel vostro percorso di crescita. La scuola non è solo un luogo dove imparare nozioni, ma uno spazio prezioso in cui si coltivano valori, si impara a stare insieme e a diventare cittadini consapevoli e responsabili. Ai genitori, che ogni giorno accompagnano i figli in questo cammino, desidero rivolgere un pensiero speciale: la vostra fiducia e il vostro sostegno sono fondamentali per creare un ponte solido tra la famiglia e la scuola. Un ringraziamento sincero va anche a tutto il personale scolastico: agli insegnanti, che con passione trasmettono conoscenza e stimoli; al personale tecnico e amministrativo, che con il loro lavoro spesso silenzioso rendono possibile il buon funzionamento della scuola; e a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono a far sì che ogni giornata scolastica si svolga al meglio. L’Amministrazione comunale è al vostro fianco. Crediamo che investire nella scuola significhi investire nel futuro della nostra comunità, e continueremo ad accompagnare con impegno ogni progetto che possa migliorare la qualità dell’educazione e la vita dei nostri giovani. Auguro a ciascuno di voi un anno scolastico sereno, ricco di soddisfazioni e di crescita personale. Che possiate affrontare le sfide con coraggio, vivere le gioie con entusiasmo e custodire ogni insegnamento come un dono prezioso. Buon anno scolastico a tutti!”.
Un coro di voci, dunque, che accompagna il ritorno tra i banchi dei ragazzi di tutta la provincia: con l’auspicio che l’anno scolastico appena iniziato porti crescita, amicizie e soddisfazioni a studenti, insegnanti e famiglie.