SONDRIO – La Regione Lombardia sarà tra i soci fondatori del Comitato Dolomiti Valtellina 2028, l’organismo che organizzerà la quinta edizione dei Giochi Olimpici invernali giovanili, in programma nel 2028.
La Giunta, su proposta del presidente Attilio Fontana e di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori, ha approvato la delibera che ora passerà all’esame della competente commissione del Consiglio regionale.
“Al Comitato – ha spiegato Sertori – parteciperanno, insieme alla Lombardia, la Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento per lo Sport), il ministero dell’Economia e delle Finanze, la Regione Veneto, la Provincia autonoma di Trento e il Coni”.
L’evento sportivo coinvolgerà circa 1.800 atleti under 18 provenienti da tutto il mondo e si svilupperà tra Lombardia, Veneto e Trentino.
“Si tratterà di un’occasione importante – ha aggiunto Sertori – per continuare a valorizzare i nostri territori già protagonisti delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. La legacy dei Giochi, con opere sportive e infrastrutturali utilizzabili anche dopo l’evento, migliorerà la mobilità e renderà più accessibile la pratica delle discipline invernali”.
La Valtellina, già teatro delle prossime Olimpiadi, si prepara così a consolidare il suo ruolo internazionale come punto di riferimento per gli sport della neve e del ghiaccio.