Sondrio

Sette borse di studio per il corso sulla valorizzazione del territorio

Iscrizioni aperte fino all’8 gennaio per il corso “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”.

Alla regia la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, con il corso organizzato dalla Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università degli Studi di Bergamo.

Lorenzo Colombo – 4 Gennaio 2025

Sondrio, Centro Valtellina, Scuola

Valtellina
(PX)

SONDRIO – La Comunità Montana Valtellina di Sondrio offre un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale della montagna: sette borse di studio destinate a sostenere la partecipazione al corso di perfezionamento “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università degli Studi di Bergamo per l’anno accademico 2024/2025.

Le iscrizioni al corso, che prenderà il via il 21 febbraio e si concluderà il 30 settembre, resteranno aperte fino all’8 gennaio. È possibile registrarsi online sul sito della SdM (sdm.unibg.it/corso/valorizzazione-montagna), dove sono disponibili tutte le informazioni relative al programma, alle finalità e ai requisiti di ammissione.

Le borse di studio messe a disposizione sono così suddivise: quattro da 1.500 euro ciascuna per i residenti del comprensorio della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e tre da 500 euro per i residenti delle altre aree della provincia. I fondi saranno erogati in tre tranche, legate al completamento delle diverse fasi del corso. «Si tratta di un’occasione unica per investire nella formazione e nella valorizzazione del territorio montano – sottolineano i promotori – offrendo un sostegno concreto a chi vuole acquisire competenze in settori strategici come lo sviluppo turistico e culturale».

Il corso si rivolge a chi già opera o intende specializzarsi nei campi della progettazione territoriale, dell’analisi ambientale e della valorizzazione del paesaggio alpino lombardo. I partecipanti, oltre a frequentare le lezioni per almeno il 75%, saranno coinvolti nella realizzazione di casi-studio legati al progetto “Le Radici di una Identità (2)”, in collaborazione con i docenti e il Comitato Scientifico.

Per ulteriori dettagli sulle borse di studio, è possibile contattare la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, mentre per informazioni sul corso, il riferimento è la Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università di Bergamo.


Maggiori info: https://www.cmsondrio.it/cmvtnsdr/po/mostra_news.php?id=243&area=H