SONDRIO – Un prato in cui correre e rotolarsi, giochi colorati e una tettoia che ripara la sabbionaia dal sole: così si presenta oggi il giardino della scuola dell’infanzia Munari di via Don Lucchinetti a Sondrio, restituito ai bambini dopo un’estate di lavori di riqualificazione. L’intervento, del valore di 50 mila euro, è stato finanziato dal Comune e rientra nel più ampio programma di manutenzione e valorizzazione degli edifici scolastici cittadini.
Ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco Marco Scaramellini, degli assessori Marcella Fratta e Simone Del Marco e della dirigente dell’Istituto comprensivo Paesi Retici, Leda Montinaro, si è svolta l’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio. «Il mantenimento delle scuole in perfetta efficienza è una priorità – ha sottolineato il sindaco –: i costi sono rilevanti, ma vogliamo che i nostri ragazzi abbiano ambienti belli e sicuri. Questo giardino è una meraviglia».
Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato la semina dell’erba, l’installazione di un impianto di irrigazione, la sostituzione di alcuni giochi e la realizzazione della tettoia sulla sabbionaia. «La soddisfazione più grande – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Del Marco – è vedere i bambini correre spensierati sul prato».
Un’opera attesa da tempo anche per l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Fratta: «Un ambiente curato aiuta i bambini a crescere meglio e a sviluppare il senso di rispetto per ciò che li circonda».
La dirigente Montinaro ha espresso gratitudine al Comune per l’intervento di qualità, che da oggi permette agli insegnanti di utilizzare il giardino non solo come spazio di gioco ma anche come aula didattica all’aperto. La riqualificazione ha riguardato la porzione di giardino a sud-est, davanti all’edificio, mentre l’area occidentale, che necessita anch’essa di interventi, è già inserita nella programmazione comunale in attesa delle risorse necessarie.