Sondrio

Sondrio, arriva “Consapevolmente”: due weekend tra sostenibilità, gusto e natura

Dal 22 al 30 novembre la città si anima con spettacoli, trekking, laboratori e show cooking.

Special guest Benedetta Parodi, in un’iniziativa che proietta Sondrio verso le festività natalizie.

Redazione VN – 12 Novembre 2025 08:41

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Consapevolmente tipico Sondrio
Credit photo Visita Sondrio - Facebook

SONDRIO – Spettacoli, laboratori, trekking e un’ospite d’eccezione: Benedetta Parodi. “Consapevolmente” è un inno alla sostenibilità e al benessere, un progetto che punta a promuovere il territorio, la sua tutela e la sua valorizzazione, trasformando Sondrio in un palcoscenico diffuso di esperienze.

L’evento si terrà nei due weekend del 22-23 e 29-30 novembre, in concomitanza con il Sondrio Festival, del quale mutua le tematiche ambientali per amplificarne il messaggio. Una città, reduce dal grande successo di Formaggi in Piazza, del Valtellina Wine Trail e del Family Wine Trail, che continua a mostrarsi viva e attrattiva. “Ci stiamo abituando a vedere Sondrio così vivace, ed è una bella sensazione – ha commentato il sindaco Marco Scaramellini, aprendo la presentazione dell’evento a Palazzo Pretorio -. Residenti, operatori e turisti apprezzano le nostre proposte che, compatibilmente con le risorse, cerchiamo di aumentare e migliorare. Ringrazio la Giunta, in particolare l’assessore Francesca Canovi, gli uffici comunali e tutti gli sponsor e gli enti che ci permettono di offrire un calendario così ricco”.

Nel programma di “Consapevolmente” spicca lo show cooking di Benedetta Parodi, conduttrice e autrice televisiva amatissima, che sabato 22 novembre alle 15 salirà sul palco del Teatro Sociale per preparare piatti ispirati alla tradizione valtellinese, con ingredienti di stagione e un tocco di creatività.

Accanto al gusto, spazio al movimento e alla scoperta: durante i quattro giorni si terranno trekking e soft trekking alla scoperta della città, con degustazioni finali nelle nuove Sale del Vino, e visite culturali nei luoghi simbolo di Sondrio.

Sabato 29 novembre, dalle 15 alle 19, Palazzo Pretorio ospiterà i laboratori dedicati al riuso e al riciclo, pensati per sensibilizzare adulti e bambini sul valore del recupero e della sostenibilità quotidiana. “Consapevolmente pone al centro temi che portiamo avanti da anni in sinergia con il Sondrio Festival e l’Assessorato alla Cultura – ha spiegato la vicesindaca e assessora alle Attività produttive ed Eventi Francesca Canovi –. È un invito a riflettere sul valore del territorio e sulla responsabilità che abbiamo verso l’ambiente, per trasformare il legame con la nostra terra in tutela concreta. Coinvolgiamo residenti e turisti con la cucina, le passeggiate, i laboratori e gli spettacoli sul ghiaccio che ci proiettano verso le Olimpiadi”.

La sostenibilità si tradurrà anche in spettacolo e suggestione. Domenica 23 novembre, alle ore 15, al Teatro Sociale, andrà in scena “In pista per la terra”, uno spettacolo sul ghiaccio dedicato al tema delle Olimpiadi e alla salvaguardia ambientale.

Il 29 novembre la piazza Garibaldi si trasformerà invece in una pista di pattinaggio all’aperto, con le immagini dei documentari naturalistici del Sondrio Festival proiettate su un grande schermo, creando un’atmosfera magica tra sport e sensibilizzazione. L’inaugurazione ufficiale dell’evento è in programma sabato 30 novembre, seguita dallo spettacolo sul ghiaccio “Fiorire” e dall’accensione delle luci natalizie, che illumineranno Sondrio e ne segneranno ufficialmente l’ingresso nel periodo delle festività.

Con “Consapevolmente”, Sondrio conferma il suo ruolo di laboratorio di idee e sostenibilità, capace di attrarre visitatori e coinvolgere la comunità locale. “È bello vedere la nostra città così viva – ha ribadito il sindaco Scaramellini –. Eventi come questo rafforzano l’identità di Sondrio, unendo cultura, ambiente e convivialità. È questa la strada che vogliamo continuare a percorrere”.

Il programma completo di “Consapevolmente” e le modalità di iscrizione a visite e laboratori sono disponibili sul sito ufficiale visitasondrio.it.

Un appuntamento che invita tutti – cittadini, famiglie, turisti – a vivere la città “consapevolmente”, nel segno della sostenibilità, del benessere e della bellezza condivisa.