Sondrio

Sondrio. Contrada Fracaiolo, al via la riqualificazione

Lavori da 75 mila euro per risolvere i disagi e restituire decoro a un’area storica.

Dopo l’approvazione del progetto a maggio, partito l’intervento che durerà poche settimane.

Redazione VN – 29 Settembre 2025 07:02

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Contrada Fracaiolo Sondrio
(foto archivio)

SONDRIO – La contrada Fracaiolo, cuore storico e suggestivo della città di Sondrio ai piedi del Masegra, è al centro di un importante intervento di riqualificazione promosso dall’Amministrazione comunale. I lavori, dal valore complessivo di 75 mila euro, sono stati avviati nei giorni scorsi a pochi mesi dall’approvazione del progetto, arrivata lo scorso maggio.

L’operazione, attesa da anni dai residenti, punta a restituire decoro e funzionalità a una zona di pregio, caratterizzata dalla presenza di tre diversi tipi di pavimentazione che ne compromettevano la fruibilità. Il tratto in sterrato, in particolare, causava disagi a pedoni, ciclisti e automobilisti, soprattutto in occasione di precipitazioni abbondanti, con la formazione di buche e pozzanghere.

Il progetto, validato dalla Commissione per il Paesaggio e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, prevede interventi mirati: rimozione delle parti in asfalto e calcestruzzo agli accessi della contrada, posa di caditoie per l’acqua piovana, nuova pavimentazione in ciottoli di fiume con cordoli in roccia naturale e collegamento in porfido tra marciapiede e vie di accesso, compresa la sistemazione dello scarico della fontana storica.

“Da tempo avevamo programmato di intervenire nella contrada Fracaiolo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Del Marco – per accogliere le richieste degli abitanti e porre fine a una situazione che persisteva da anni”.

Il recupero dell’area, un tempo animata da opifici e attività artigianali che sfruttavano le acque del torrente Mallero attraverso i Malleretti, non rappresenta solo un’opera di manutenzione, ma anche un passo significativo di riqualificazione urbana e valorizzazione storica.