Il progetto, del geometra Oscar Mozzi, è stato realizzato dall’impresa Sistar di Villa di Tirano, che ha operato nel pieno rispetto delle prescrizioni paesaggistiche e storiche. L’intervento ha riguardato non solo la posa dei ciottoli, ma anche una serie di opere complementari: il rifacimento delle zone d’accesso in asfalto e calcestruzzo, la posa di caditoie per l’acqua piovana, la sistemazione della fontana esistente e il collegamento in porfido con il marciapiede di via Lungo Mallero Cadorna.
I cordoli in roccia naturale delimitano la pavimentazione ai lati e al centro, conferendo al percorso un aspetto ordinato e tradizionale. Un lavoro attento, rispettoso e coerente con la storia del luogo, che è stato approvato dalla Commissione per il Paesaggio e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Soddisfazione da parte del sindaco Marco Scaramellini, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’intervento per la valorizzazione del centro storico. «I residenti hanno espresso il loro apprezzamento per l’intervento che abbiamo realizzato – ha dichiarato –. Il risultato si commenta da solo: i lavori sono stati ben eseguiti e la zona ha cambiato volto, guadagnandone sia dal punto di vista della funzionalità che del decoro urbano. Una delle contrade più antiche della città meritava di essere riqualificata, e come Amministrazione comunale ci siamo impegnati per reperire le risorse economiche necessarie».
L’intervento, che ha comportato una spesa complessiva di 75 mila euro, rappresenta uno dei tasselli del più ampio programma di manutenzione e valorizzazione del centro cittadino.
Anche l’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco ha espresso soddisfazione per l’esito dell’intervento: «Con questo lavoro ben progettato ed eseguito – ha spiegato – abbiamo risolto in modo definitivo una serie di problematiche che si trascinavano da anni. Ora pedoni, ciclisti e automobilisti possono percorrere la contrada Fracaiolo in tutta tranquillità, senza più dover fare i conti con polvere, buche e pozzanghere».
Il restyling della contrada Fracaiolo non è solo un’opera di manutenzione, ma anche un segno di attenzione verso il patrimonio urbano e la qualità della vita dei cittadini. Restituire dignità alle vie storiche significa preservare l’identità della città e renderla più accogliente, anche per chi la visita.
Oggi, con la riapertura ufficiale della via, i residenti e i passanti potranno finalmente riscoprire il piacere di camminare lungo una delle zone più autentiche della città, dove la storia incontra la cura del presente.