Sondrio

Sondrio illumina di viola l’Ospedale: al via la Settimana dell’Alzheimer

Asst Valtellina e Alto Lario accende i riflettori sulla malattia.

Incontri di sostegno e sensibilizzazione per familiari e caregiver.

Redazione VN – 23 Settembre 2025 15:41

Sondrio, Centro Valtellina, Sanità

Ospedale Sondrio viola Alzheimer

SONDRIO – Il tempietto all’ingresso dell’Ospedale di Sondrio si tinge di viola, il colore simbolo della lotta contro l’Alzheimer, mentre un ciclo di sette incontri pubblici si prepara ad accogliere familiari e caregiver di persone affette da demenza. Con questa doppia iniziativa, l’Asst Valtellina e Alto Lario aderisce alla Settimana dell’Alzheimer, unendo il valore del gesto simbolico a un percorso concreto di informazione e supporto.

Il programma, curato dal gruppo multidisciplinare del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Morbegno e Berbenno, prevede appuntamenti gratuiti ogni martedì alle 18, dal 23 settembre all’11 novembre, nell’aula della Direzione medica del Presidio di Morbegno. Medici, psicologi e infermieri guideranno i partecipanti attraverso temi cruciali: dalla comprensione della malattia alla comunicazione con i pazienti, dall’uso dei farmaci all’organizzazione dei servizi, fino ai consigli pratici per rendere sicura la casa e tutelare il benessere dei caregiver.

«Con queste azioni – spiega Michela Passamonte, direttore della Geriatria – vogliamo accendere non solo una luce simbolica, ma anche una luce di speranza e di vicinanza verso le famiglie che ogni giorno affrontano con coraggio le sfide della malattia».

Il 21 settembre, Giornata mondiale dell’Alzheimer, diventa così anche a Sondrio un’occasione per riflettere su una condizione che riguarda 1,2 milioni di persone in Italia, più della metà con diagnosi di Alzheimer. Con i familiari, i coinvolti arrivano a sei milioni, circa il 10% della popolazione.

Con il tema internazionale dell’edizione 2025 – “Ask about dementia. Ask about Alzheimer’s” – la campagna invita a informarsi, a fare domande e a rompere il silenzio che spesso circonda queste patologie. A Sondrio, la risposta è un percorso che unisce consapevolezza, comunità e cura.