Sondrio
Sondrio. Inaugurate le nuove “Sale del Vino” a Palazzo Martinengo
Un’esperienza immersiva grazie a cinque video multilingue che raccontano la Valtellina tra vigneti, natura, storia, musei e sport.
L’iniziativa sostenuta da Regione Lombardia: "Sondrio è città del vino e lo sarà sempre di più".
Redazione VN – 3 Novembre 2025 13:36
Sondrio, Centro Valtellina, Attualità
SONDRIO – Nel fine settimana dedicato a “Formaggi in Piazza” e al Valtellina Wine Trail, Sondrio ha svelato uno dei suoi progetti più ambiziosi: le Sale del Vino, inaugurate ieri mattina, domenica, al piano terra di Palazzo Martinengo, edificio seicentesco simbolo della storia cittadina. Un nuovo spazio che diventa punto di partenza per scoprire il territorio, luogo d’incontro tra passato, presente e futuro, e manifesto dell’anima vitivinicola valtellinese.
Realizzate nell’ambito di un progetto finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando dei Distretti del Commercio, le Sale del Vino offrono un’esperienza immersiva grazie a cinque video multilingue che raccontano la Valtellina tra vigneti, natura, storia, musei e sport. Il percorso sensoriale accompagna il visitatore attraverso immagini e suoni, fino a uno spazio dedicato alle degustazioni, dove conoscere da vicino le eccellenze locali.
“Sondrio è città del vino e lo sarà sempre di più – ha dichiarato il sindaco Marco Scaramellini –. Il risultato è splendido e intendiamo valorizzarlo con eventi e iniziative dedicate alla promozione del territorio”. La vicesindaca Francesca Canovi, che ha seguito il progetto con l’assessore Simone Del Marco, ha sottolineato l’importanza dell’intervento, parte di un piano più ampio di riqualificazione urbana e sostegno alle attività produttive.
Firmato dall’architetto Ilaria Gianola e nato da un’idea del consigliere Francesco Venzi e dell’agenzia Sviluppo Creativo, il progetto integra materiali locali e forme semplici, in armonia con i terrazzamenti vitati che caratterizzano la valle. Panchine, rastrelliere, fioriere e installazioni completano un percorso urbano che racconta Sondrio attraverso la sua identità più autentica.
Partner dell’iniziativa: Unione del Commercio e del Turismo della Provincia di Sondrio, Distretto Biologico della Valtellina, Consorzio Tutela Vini di Valtellina, Camera di Commercio e Valtellina Wine Trail. Con le Sale del Vino, Sondrio rafforza il suo ruolo di capitale del gusto e della cultura enologica alpina, punto di riferimento per chi vuole vivere (e assaporare) la Valtellina.