SONDRIO – Tradizione vuole che quando arriva la notte di San Lorenzo a Sondrio, oltre agli astri, per i luoghi della città brillino “Calici di stelle”. E così sarà anche quest’anno: il 10 agosto si accoglierà l’edizione 2024 della fortunata manifestazione estiva che ogni anno richiama migliaia di enoturisti nel capoluogo. Una storia che ha radici lontane, da quando 27 anni fa i produttori dei Vini di Valtellina iniziarono a organizzare le prime degustazioni per raccontarsi ai turisti.
Saranno ventitré produttori a raccontarsi al pubblico e far degustare le loro etichette nei banchi d’assaggio predisposti lungo le vie del centro, sotto la volta celeste. Angoli suggestivi che dalle ore 18 fino a mezzanotte terranno le degustazioni, da Palazzo Martinengo a Castel Masegra.
Cantine presenti saranno Agrilu, Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Ascesa, Azienda Agricola Andreoli, Cooperativa Triasso e Sassella, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, La Grazia, La Perla, Le Strie, Mamete Prevostini, Marcel Zanolari, Marino Lanzini, Nicola Nobili, Nino Negri, Plozza, Radìs, Renato Motalli, Riter, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca.
Il carnet degustazione comprende 7 assaggi (due rosso di Valtellina Doc, tre Valtellina Superiore Docg e due Sforzato di Valtellina Docg): sabato 10 agosto (dalle 10 alle 23) a Palazzo Martinengo, si potranno acquistare i carnet per vivere una serata da gustare, all’insegna di ottimi vini e delle bellezze nascoste della città.
Oltre a vino, i pubblici esercizi sondriesi (bar, caffè, ristoranti) associati all’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, offriranno speciali menù valtellinesi.
Di seguito i locali che aderiscono alla gustosa iniziativa:
- BAR SPORT – piazza Garibaldi 14
- BAR PIERO – via Cavallotti 1
- BAR Z8- via Piazzi 10
- CAFFÈ DELLA POSTA – piazza Garibaldi 6
- CAFFÈ TOURIST – via Piazzi 26
- COCO – via Quadrio, 15
- CUCINA YUGEN – via C. Battisti 4
- NUOVO PORTICO – via Scarpatetti 21
- TERRAVINO – piazza Cavour 5