SONDRIO – Con l’allestimento del campo base al campo sportivo di Triangia a Sondrio è ufficialmente partita oggi la tre giorni di esercitazioni che vede in campo la Protezione civile e l’Antincendio boschivo di Sondrio, affiancati dalla Protezione civile subacquea regionale. Oltre duecento i volontari impegnati complessivamente, provenienti da Sondrio, Lecco, Milano, Bergamo e Cremona, con la collaborazione della Croce Rossa di Morbegno.
Nei prossimi due giorni gli scenari saranno diversificati: i subacquei effettueranno interventi di manutenzione dell’area lacustre e simulazioni di soccorso in acqua, mentre i volontari locali si dedicheranno ad attività di prevenzione e controllo sul territorio, dalla pulizia dei corsi d’acqua alla verifica dei tombini, fino alle esercitazioni di spegnimento di incendi boschivi lungo i sentieri della Memoria e Balconi.
Un momento pubblico di presentazione delle attività è previsto sabato dalle 11 alle 13 presso il campo sportivo, alla presenza delle autorità cittadine. «Le esercitazioni – spiega l’assessore alla Protezione civile Lorena Rossatti – sono fondamentali per sperimentare modelli di intervento, testare procedure e tempistiche, ma anche per favorire il confronto tra volontari che condividono lo stesso impegno».
A coordinare le operazioni saranno i presidenti della Protezione civile di Sondrio, Stefano Magagnato, e del Valtellina Sub, Maria Cristina Pedrazzoli, in collaborazione con il Comune. «La Protezione civile è un pilastro per la sicurezza del nostro territorio – sottolinea il sindaco Marco Scaramellini –. Come Amministrazione ci impegniamo a sostenerla con continuità».
Le attività proseguiranno fino a domenica mattina, concludendo un fine settimana all’insegna della prevenzione, della formazione e della tutela del territorio.