Sondrio

Sondrio. Una conferenza a chiudere il centenario della nascita di Angelo Vaninetti

Ospite venerdì 22 novembre la storica dell'arte Elena Pontiggia.

Buon riscontro da parte del pubblico per la mostra "L'intelligenza della realtà".

Redazione VN – 18 Novembre 2024 16:44

Sondrio, Centro Valtellina, Cultura

Villa Quadrio Biblioteca Rajna
Biblioteca Rajna (Foto di Visit Sondrio)

SONDRIO – La storica dell’arte Elena Pontiggia sarà ospite della Biblioteca Rajna, nel pomeriggio di venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, per una conferenza a chiusura delle celebrazioni per il centenario della nascita del pittore Angelo Vaninetti, che si erano aperte, il 10 maggio scorso, con l’inaugurazione della mostra “L’intelligenza della realtà”.

Promossa dal Comune di Sondrio in collaborazione con il Museo di Arte contemporanea Angelo Vaninetti, è stata allestita fino al 10 novembre al Museo Valtellinese di Storia e Arte, ottenendo un buon successo di pubblico, anche grazie alle visite dedicate organizzate per le scuole, per associazioni, turisti e privati cittadini.

Nei Musei civici di Sondrio e a Villa Quadrio, sede della Biblioteca Rajna, si possono ammirare opere di Angelo Vaninetti, gentilmente concesse dalla figlia Annalisa, che consentiranno agli appassionati di godere della loro bellezza al termine del percorso di celebrazioni. La pittura di Vaninetti è molto rappresentativa del nostro territorio, ne testimonia il passato, caratterizzato dalla bellezza della natura ma anche dalla povertà di oggetti simbolo di sacrifici, di lavoro e di solidi legami familiari.

“Con la mostra del centenario – commenta l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta – la città di Sondrio ha potuto celebrare la grandezza di Angelo Vaninetti, profondo interprete della condizione umana attraverso opere che testimoniano l’universalità oltre che l’attenzione per le radici”.

La conferenza di Elena Pontiggia sarà introdotta dall’assessore Fratta.