SONDRIO – Per Sondrio è stata un’estate piena, nel doppio significato del termine: densa di eventi e affollata di gente. La programmazione serale del giovedì, i concerti e le iniziative promosse dal Comune con il coinvolgimento del tessuto commerciale hanno trasformato la città in un polo di attrazione, come confermato dai numeri delle presenze turistiche. Settembre ha poi suggellato il successo della stagione con due manifestazioni sportive di rilievo: la Valtellina Summer League, che ha portato in città il grande basket e il volley, e la Gravellina, che ha richiamato centinaia di appassionati di cicloturismo.
Il bilancio dell’Amministrazione comunale è più che positivo. “È stato bello vedere il PalaScieghi Pini così affollato – ha dichiarato il sindaco Marco Scaramellini –: sugli spalti c’erano tanti nostri ragazzi ma anche tifosi delle squadre in gara, che hanno avuto modo di conoscere Sondrio. La Valtellina Summer League è stata un successo e come Comune siamo orgogliosi di sostenerla. Lo sport ad alti livelli è un veicolo promozionale potente e la città ne trae grande giovamento. Lo stesso vale per Gravellina, che quest’anno ha portato in piazza Garibaldi centinaia di ciclisti, creando una connessione diretta con la città e benefici per il commercio locale”.
Un entusiasmo condiviso dall’assessore al Turismo, allo Sport e alle Olimpiadi 2026, Michele Diasio, che sottolinea la crescita e l’apertura internazionale della Summer League: “Era l’obiettivo che ci eravamo prefissati tre anni fa all’avvio del progetto. È una manifestazione turistico-sportiva perché unisce la promozione dello sport, fondamentale per i giovani, alla valorizzazione della città e dei nostri impianti, molto apprezzati dalle squadre. I risultati promozionali sono evidenti: lo sport porta a Sondrio persone da tutta Italia e dall’estero, e lo vedremo ancora con la Valtellina Wine Trail, che sosteniamo e alla quale parteciperemo con la Family Wine Trail”.
Una Sondrio vivace e accogliente, che guarda con ottimismo al futuro e si prepara a vivere da protagonista l’appuntamento con le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.