Sondrio

Tempo libero, Sondrio tra le province più dinamiche d’Italia

La provincia si piazza al 36° posto in Italia con 7,25 attività ogni mille imprese, superando la media nazionale.

Un’analisi UnionCamere-InfoCamere, pubblicata dal Sole 24 Ore, evidenzia la crescita del settore dello svago.

Redazione VN – 1 Settembre 2025 14:43

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Discoteca dj
Credit photo ecommercefotoit - Pixabay

SONDRIO – Secondo l’analisi pubblicata dal Sole 24 Ore (1° settembre) redatta da UnionCamere – InfoCamere, la provincia di Sondrio si colloca in una posizione di rilievo nella mappa nazionale delle imprese del tempo libero. Con 7,25 attività ogni mille registrate, il territorio valtellinese conquista il 36° posto in Italia, ben al di sopra della media nazionale.

Un risultato che sorprende se confrontato con la tradizionale vocazione montana e agricola della provincia, spesso associata più al turismo lento e naturalistico che al divertimento organizzato. Eppure, i numeri dimostrano come anche Sondrio stia rafforzando il proprio tessuto economico legato allo svago.

Tra i comparti più vivaci figurano palestre, centri sportivi e attività legate al benessere fisico, trainati dalla crescente domanda di fitness e da un territorio che favorisce la pratica di sport all’aria aperta. Meno diffusi, invece, i grandi locali notturni come discoteche e sale da ballo, che restano prerogativa di altre aree più urbanizzate o costiere.

L’indagine fotografa dunque una provincia capace di coniugare la forza del turismo alpino con una rete crescente di imprese legate al tempo libero. Una combinazione che, se valorizzata, potrebbe trasformare Sondrio non solo in meta per amanti della natura e del vino, ma anche in un polo competitivo nel panorama ricreativo italiano.