SONDRIO – Regione Lombardia rinnova il proprio impegno sul fronte del trasporto pubblico locale e approva un nuovo stanziamento da oltre 7,1 milioni di euro destinato alle Agenzie TPL. Una misura che deriva dall’incremento del Fondo Nazionale Trasporti, da risorse regionali aggiuntive e dai nuovi criteri di ripartizione stabiliti a livello statale.
Nel dettaglio, alla provincia di Sondrio spettano 99.255,47 euro, una quota significativa per un territorio montano che basa la propria qualità dei servizi anche su collegamenti efficienti, soprattutto nelle aree più periferiche.
L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha sottolineato come il nuovo intervento si inserisca in una strategia più ampia: “Dopo gli oltre 671 milioni già anticipati per tutto il 2025, interveniamo nuovamente con risorse aggiuntive che derivano dall’aumento del Fondo Nazionale Trasporti e dai fondi regionali. Rispetto ai 667 milioni del 2024 – ha spiegato – quest’anno superiamo i 678 milioni, con un incremento di 11 milioni di euro. Uno sforzo notevole nei confronti di un settore nevralgico per la vita quotidiana dei cittadini”.
Per la provincia di Sondrio, caratterizzata da una conformazione geografica impegnativa e da esigenze di mobilità specifiche, lo stanziamento rappresenta un ulteriore tassello per garantire continuità ed efficienza del servizio. Autolinee, trasporti scolastici, collegamenti tra fondovalle e zone più decentrate: ogni risorsa può incidere positivamente sulla qualità degli spostamenti quotidiani.
Un contributo che, pur non risolutivo, conferma l’attenzione della Regione verso i territori periferici, con l’obiettivo di rendere la mobilità più accessibile, moderna e sostenibile anche nelle aree di montagna.