Sondrio

Treni. Sciopero nazionale da stasera: disagi per i viaggiatori

Interessato il gruppo FS Italiane, tra cui anche Trenord.

Braccia incrociate dalle 21 di stasera, giovedì fino alle 18 di domani, venerdì.

Redazione VN – 4 Settembre 2025 10:25

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

treno

SONDRIO – Settembre si apre con una nuova agitazione nel trasporto ferroviario. Il Sindacato Generale di Base (SGB), sostenuto anche da organizzazioni autonome, ha proclamato uno sciopero nazionale che interesserà l’intero gruppo FS Italiane, comprese Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. La protesta prenderà il via alle 21 di giovedì 4 settembre e terminerà alle 18 di venerdì 5 settembre 2025.

L’astensione dal lavoro riguarderà sia i treni passeggeri che quelli merci, con possibili conseguenze pesanti per i pendolari e per chi dovrà spostarsi verso località turistiche o raggiungere aeroporti. La legge prevede comunque il rispetto dei servizi minimi essenziali.

Treni a lunga percorrenza

Trenitalia e Italo hanno pubblicato l’elenco dei convogli che circoleranno regolarmente. Giovedì 4 settembre saranno garantiti i treni in partenza entro le 21 e con arrivo previsto entro le 22. Venerdì 5, invece, sarà attiva la fascia di garanzia dalle 6 alle 9, con ritorno alla piena operatività a partire dalle 18. Anche Trenord parteciperà allo sciopero, con possibili impatti sul servizio regionale, suburbano e sui collegamenti con gli aeroporti.

Collegamenti con Malpensa

Particolare attenzione al Malpensa Express: in caso di cancellazioni, verranno predisposti autobus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa (partenza da via Paleocapa 1), e tra Stabio e l’aeroporto per la linea S50.

Informazioni e rimborsi

I viaggiatori che sceglieranno di non partire potranno richiedere il rimborso del biglietto o riprogrammare il viaggio. Per i treni a lunga percorrenza (Frecce e Intercity) il rimborso è possibile fino all’orario di partenza; per i regionali, invece, la domanda va presentata entro le 24 del giorno precedente lo sciopero.
Aggiornamenti sulla circolazione sono disponibili sui siti e sulle app ufficiali di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper, oltre che al numero verde 800 89 20 21.

Servizi garantiti

La Commissione di Garanzia ha confermato le fasce protette per i pendolari: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 nei giorni feriali. I treni già in marcia all’inizio dello sciopero completeranno la corsa, purché l’arrivo sia previsto entro un’ora dall’avvio dell’agitazione.

Con l’avvicinarsi del weekend, resta l’incertezza sui disagi effettivi che la protesta causerà. Da una parte, i sindacati mirano a dare visibilità alle proprie rivendicazioni; dall’altra, pendolari e viaggiatori dovranno affrontare ritardi, cancellazioni e spostamenti in autobus sostitutivi.