SONDRIO – La prima vera nevicata della stagione è arrivata nella notte, regalando alla Valtellina e alla Valchiavenna un risveglio dal sapore invernale. Non si parla di grandi accumuli, ma di quella spolverata scenografica che basta per cambiare l’atmosfera, soprattutto oltre gli 800 metri.
Le immagini parlano chiaro. Al Passo dello Stelvio, la webcam della zona Pirovano mostra tutto imbiancato: neve fitta, visibilità ridotta e una temperatura che questa mattina segnava –8°C. In pieno stile Stelvio, l’inverno qui ha giocato d’anticipo.

Scendendo di quota, anche Campodolcino si è svegliata sotto un leggero velo bianco: tetti, alberi e cortili appena accarezzati dalla neve, come si vede dall’immagine scattata nelle prime ore del mattino. La classica “spolverata” che non dura molto, ma che regala comunque un momento di stupore.
L’Alta Valtellina ha invece offerto una delle cartoline più suggestive. La panoramica di Bormio mostra i tetti del paese, le piste e il bosco completamente imbiancati: una scena da inizio stagione sciistica, con il paesaggio che per qualche ora ha assunto un tono decisamente invernale.
Le prossime ore saranno caratterizzate da un miglioramento graduale. Le nubi inizieranno ad aprirsi e la neve scesa nella notte, soprattutto a quote più basse, tenderà a sciogliersi rapidamente. Temperature in calo, ma senza ulteriori precipitazioni per la giornata.

Il peggioramento annunciato nei giorni scorsi sembra ora limitato. Potrebbero esserci deboli nuove spolverate solo su: Bergamasca, Bresciano, confine tra media e alta Valtellina (settore orientale) Per il resto, tempo nuvoloso ma asciutto, con freddo più marcato.
Da metà settimana ci attende una fase stabile: sole prevalente, con qualche nube in transito, minime sotto lo zero, soprattutto nei fondovalle e giornate fredde ma tranquille.
Possibile un nuovo debole peggioramento, con quota neve intorno ai 1000 metri. Ci saranno aggiornamenti nei prossimi giorni.