Sondrio

Videosorveglianza, esaminati i progetti in sette Comuni valtellinesi

Previste 121 nuove telecamere nei Comuni di Bianzone, Forcola, Grosio, Teglio, Traona, Valdisotto e Verceia.

Saranno installate in aree soggette a degrado, illegalità e sensibili a problematiche di ordine pubblico.

Redazione VN – 23 Luglio 2025 09:54

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Telecamere generica
(foto archivio)

SONDRIO – Esaminati i progetti presentati dai Comuni di Bianzone, Forcola, Grosio, Teglio, Traona, Valdisotto e Verceia, per il potenziamento degli impianti di videosorveglianza, allo scopo di migliorare l’azione quotidiana di prevenzione delle forme di disordine urbano e di criminalità territoriale durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Sondrio, Anna Pavone.

L’esame progetti in Comitato segue la sottoscrizione dei Patti per la Sicurezza Urbana, grazie ai quali i Comuni hanno potuto avanzare istanza per partecipare al Bando di finanziamento, emanato dal Ministero dell’Interno con Decreto Ministeriale 27 dicembre 2024 – a valere su fondi specifici -, per l’assegnazione, secondo una graduatoria a livello nazionale, di contributi per la realizzazione, ovvero per l’implementazione ed il potenziamento, di sistemi di videosorveglianza da installare sul territorio comunale in zone sensibili a problematiche legate al degrado urbano, all’illegalità e all’ordine pubblico in generale.

Tali installazioni una volta realizzate dopo il conseguimento dei contributi richiesti potranno contribuire ad un impiego ancor più mirato delle Polizie Locali e delle Forze di Polizia a competenza generale.

Alcuni dei progetti presentati, al fine di migliorare la sicurezza stradale, prevedono anche dispositivi di lettura targhe ai fini del controllo da remoto del rispetto della normativa in materia di revisione degli autoveicoli e di assicurazione obbligatoria per i danni a terzi eventualmente derivanti dalla loro circolazione.

Nel complesso, i progetti prevedono l’installazione di un totale di 121 nuove telecamere.

Il Prefetto, all’esito della riunione del Comitato ha ribadito “l’importanza di questo progetto, finanziato annualmente dal Ministero dell’Interno, che si inserisce nell’ambito delle politiche di sicurezza partecipata dei Comuni allo scopo di implementare le capacità di controllo del territorio delle Forze dell’Ordine in sinergia con le Polizie locali”.