TALAMONA – Sotto un sole autunnale che ha restituito serenità dopo la pioggia dei giorni scorsi, si è disputato a Talamona il 15° Trofeo Macelleria Strigiotti, valido anche per l’assegnazione dei titoli provinciali master di corsa in montagna. Gli organizzatori, costretti a modificare il tracciato per alcuni smottamenti, hanno comunque garantito uno spettacolo sportivo di alto livello lungo i 6,7 chilometri del percorso unico.
classifica talamona 05-10-2025[1]

Domenica, in 112 si sono presentati sulla linea di partenza per questa classica prova inserita nel poker di gare “Trofeo Giugni – Trofeo Marmitte dei giganti – Trofeo Strigiotti – Trofeo Vanoni”. Tra le donne, nessuna sorpresa: Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) si è confermata ancora una volta imbattibile. Pur non essendo al massimo della forma, la valtellinese ha imposto il suo ritmo fin dall’inizio e ha tagliato il traguardo in 39’48”, centrando così la settima vittoria al Trofeo Strigiotti e chiudendo 24ª assoluta. Alle sue spalle si è distinta la giovane Elisa Peverelli (AG Media Sport) in 49’32”, seguita da Enrica Falcinella (GP Valchiavenna). A completare la top five Francesca Sosio (Atl. Alta Valtellina) e la junior Giulia Bongio (GS CSI Morbegno).

Più serrata la battaglia tra gli uomini, dove Diego Rossi (GS CSI Morbegno) e il veterano Emanuele Manzi (US Malonno) hanno dato vita a un duello appassionante. Dopo una lunga fase di sorpassi e controsorpassi, è stato il morbegnese a imporsi con il tempo di 33’00” netti, grazie a un finale in progressione sul tratto più corribile del percorso. Manzi, esperto e generoso, ha chiuso secondo in 33’24”, mentre il bronzo è andato a Fabio Sassella (GP Talamona, 35’05”), che ha voluto dedicare il risultato al fratello Alfio, scomparso due mesi fa. Quarto Luca Radaelli (GS CSI Morbegno) e quinto Francesco Bergamaschi (Team Valtellina).
La mattinata si è aperta con le prove giovanili, che hanno visto al via un centinaio di piccoli atleti. Tra gli esordienti 10, vittoria per Martina Gosatti (GS CSI Tirano) e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno). Nelle ragazze, successo di Sofia Nani (AS Lanzada) davanti alla compagna Elisa Picceni, mentre tra i ragazzi ha primeggiato Diego Stradiotto (Lieto Colle), tre secondi meglio di Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno).

Nelle cadette trionfa Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) su Linda Mazzoni (GP Talamona) e Sofia Fragonara (Atl. Alta Valtellina). Tra i cadetti la discesa decisiva di Tommaso Biscotti Folini (Pol. Albosaggia) gli ha permesso di superare Elia Ronchi (GS Valgerola) e Giacomo Ciapponi (GS CSI Morbegno).
Nella gara allievi e allieve, l’azzurrino Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia) ha gestito la corsa lasciando inizialmente spazio a Davide Songini (GS Valgerola) prima di prendere il largo e conquistare la vittoria. Podio completato da Songini e Alex Vavassori (GP Valchiavenna). Tra le allieve, successo di Ilaria Bulanti (Pol. Albosaggia).
Infine, assegnati anche i titoli provinciali master di corsa in montagna 2025:
-
Master 35: Fabio Sassella (GP Talamona) ed Enrica Falcinella (GP Valchiavenna)
-
Master 40: Luca Radaelli (GS CSI Morbegno) ed Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina)
-
Master 45: Marco Gavazzi (GS CSI Morbegno) e Francesca Sosio (Atl. Alta Valtellina)
-
Master 50: Mauro Manenti (GS CSI Morbegno) e Alessandra Pedrazzini (US Bormiese)
-
Master 55: Dario Songini (Team Valtellina) e Sonia De Agostini (GP Valchiavenna)
-
Master 60: Enrico Tirinzoni (GP Talamona) e Cristina Molgora (GS Valgerola)
-
Master 65: Carlo Leoni (GS CSI Morbegno)
-
Master 70: Aurelio Mazzoni (GS CSI Morbegno) e Anna Maria Taeggi (GS Valgerola)
-
Master 75: Luciano Capitani (GS Valgerola)
Una giornata intensa di sport e passione, che ha ribadito ancora una volta quanto il Trofeo Strigiotti rappresenti un appuntamento irrinunciabile per la corsa in montagna valtellinese.