Teglio

Ciclismo. Bonomelli e Lisco dominano la prima Cronoscalata Alpe Teglio

Sabato 2 agosto, oltre 9 km in salita per la terza prova del circuito Valtellina Races.

Organizzazione curata dalla Polisportiva Albosaggia con il supporto di Teglio Turismo.

Lorenzo Colombo – 4 Agosto 2025 08:01

Teglio, Centro Valtellina, Sport

Alessio Bonomelli
Il vincitore, Alessio Bonomelli

TEGLIO – Una salita, un cronometro e una sfida lanciata alla montagna. È andata in scena sabato 2 agosto la prima edizione della Cronoscalata Alpe Teglio, prova valida per il circuito provinciale “Valtellina Races Series”, terza tappa del calendario amatoriale FCI 2025. Un debutto che ha saputo coniugare sport, passione e convivialità, attirando atleti e appassionati di ciclismo in uno degli scenari più suggestivi delle Alpi Retiche.

Organizzata dalla Polisportiva Albosaggia, in collaborazione con gli amici dell’Alpe Teglio e con il supporto di Teglio Turismo, la competizione ha proposto una cronoscalata in solitaria, riservata agli atleti tesserati FCI ed enti di promozione sportiva riconosciuti. Partenza da Teglio, a quota 900 metri, e arrivo ai 1700 metri di Prato Valentino, dopo 9,1 chilometri di salita (più 650 metri dietro macchina) tra fatica, adrenalina e panorami che tolgono il fiato.

Il via nel tardo pomeriggio, quando la luce calda del sole in discesa disegna profili morbidi sui pendii valtellinesi. Condizioni ideali per una sfida con sé stessi e con il tempo, in un tracciato che richiede gambe, testa e cuore.

Lucia Lisco
Lucia Lisco, prima nella classifica femminile

A brillare su tutti è stato Alessio Bonomelli (Asd Cicli Bettoni), che si è imposto nella classifica maschile fermando il cronometro a 30 minuti e 41 secondi. Tra le donne, successo netto per Lucia Lisco (Asd Eurobike), prima con il tempo di 43 minuti e 7 secondi.

Ma il cronometro, sabato, non era tutto. Al traguardo, presso lo Chalet Baita del Sole, cuore conviviale della manifestazione, si è tenuta la cerimonia di premiazione seguita da una cena tipica a base di pizzoccheri preparati dagli amici di Teglio. Per molti, il momento più atteso: “Un modo per festeggiare la sportività e lo spirito di montagna”, hanno commentato gli organizzatori, che non hanno nascosto la soddisfazione per l’esito della prima edizione.

Buoni i numeri in termini di partecipazione e ottimo il clima, proseguito con una serata di festa fino a tarda notte. Soddisfatti gli atleti, il pubblico e i tanti volontari che hanno reso possibile l’evento, all’insegna dello sport autentico e della passione per il territorio.

L’appuntamento, ora, è per domenica 21 settembre, quando il Trofeo Zangrando – cronocoppie – chiuderà la stagione delle corse in salita della Valtellina Races Series.


Foto Polisportiva Albosaggia