TEGLIO – All’interno del progetto Prato Valentino 2050 – progettazione partecipata per il turismo di domani, finanziato dalla Fondazione Cariplo con la partecipazione di Unimont, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Associazione Valtemo, è stato lanciato un questionario per residenti, turisti e proprietari di seconde case.
L’obiettivo del questionario è raccogliere opinioni e proposte sulla valorizzazione del territorio di Prato Valentino, a partire proprio da chi lo frequenta, definendo una visione futura del comprensorio sciistico integrandola con il paese di Teglio e in grado di coniugare la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Il bando Montagne in Transizione promuove la diffusione di economie alternative al turismo da neve, sostiene buone pratiche di adattamento al cambiamento climatico per destagionalizzare l’offerta turistica, immaginando nuove forme di fruizione rispettose dell’ambiente e delle comunità locali.
Per fornire il proprio contributo a far comprendere le unicità e le opportunità del territorio, accedere al link, compilabile fino al 15 ottobre. In seguito si organizzeranno dei workshop per discutere insieme di quanto emerso e definire una strategia comune di transizione per Prato Valentino.
Per maggiori informaioni contattare federica.nova@unimi.it