Tirano

Presentato a Tirano “Cross Unesco” per ripensare la rete ferroviaria

Il progetto nel Programma Interreg Italia–Svizzera.

L'intento è di rispondere ai bisogni di un turismo lento e sostenibile.

Redazione VN – 11 Giugno 2025 07:18

Tirano, Alta Valtellina, Attualità

Tirano
Foto di Previsdomini

TIRANO – Presentato “Cross Unesco”, il nuovo progetto Interreg guidato dal Comune di Tirano. Un’idea ambiziosa per ripensare il crocevia ferroviario e turistico di Tirano, rispondendo ai bisogni di un turismo moderno, lento e sostenibile.

Tirano, punto d’incontro naturale tra escursionismo, cicloturismo e mobilità ferroviaria, sarà al centro di un percorso di riorganizzazione degli spazi e dei servizi intermodali, coinvolgendo partner locali e internazionali.

Collegamenti escursionistici e ciclabili Tirano–Valposchiavo, tavolo permanente di concertazione con tutti gli attori coinvolti, valorizzazione del patrimonio UNESCO rappresentato dalla Ferrovia Retica, progetto di un museo ferroviario transfrontaliero nell’ex scalo ferroviario e dialogo costante con operatori ferroviari e stradali, dogane, istituzioni pubbliche e soggetti del turismo le iniziative.

Il progetto si inserisce nel Programma Interreg Italia–Svizzera, coordinato da Regione Lombardia – Assessorato alla Montagna e agli Enti Locali, guidato dall’Assessore Massimo Sertori. Cross Unesco è una visione condivisa per costruire insieme il futuro del territorio, valorizzandone l’identità e proiettandolo verso un’accoglienza sempre più integrata e sostenibile.