Tirano

Tirano celebra la natura: torna la Mostra Micologica

Il 20 e 21 settembre a Palazzo Foppoli esposizione di funghi e frutti selvatici.

L’evento è promosso dal Gruppo Micologico Alta Valtellina insieme ad associazioni e istituzioni locali.

Federica Lassi – 17 Settembre 2025 10:15

Tirano, Alta Valtellina, Attualità

funghi

TIRANO – Profumo di bosco, colori d’autunno e il fascino senza tempo dei funghi: la Valtellina si prepara a celebrare la sua natura più autentica. Sabato 20 settembre e domenica 21 settembre 2025 torna a Tirano la Mostra Micologica, che animerà gli spazi di Palazzo Foppoli con un ricco percorso tra curiosità naturalistiche e biodiversità.

L’iniziativa, promossa dal Gruppo Micologico Alta Valtellina in collaborazione con il Gruppo Floristico Massara, l’Associazione Micologica Retica, il Parco delle Orobie Valtellinesi e il BIM, con il patrocinio del Comune di Tirano, rappresenta un’occasione unica per conoscere più da vicino i tesori del sottobosco e il patrimonio naturale del territorio.

Oltre all’ampia varietà di funghi raccolti e catalogati, i visitatori potranno ammirare una piccola esposizione di frutti selvatici, riscoprendo la ricchezza di specie spesso dimenticate ma fondamentali per gli equilibri ecologici.

Gli orari di apertura sono fissati per sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. L’ingresso è libero e pensato per coinvolgere sia appassionati sia semplici curiosi, con l’obiettivo di avvicinare grandi e piccoli al mondo della micologia e stimolare un approccio più consapevole alla natura.

Un fine settimana tra scienza, tradizione e meraviglia, dove i visitatori potranno apprezzare non solo la varietà delle specie presenti in Valtellina, ma anche il loro valore educativo e ambientale.