TIRANO – Il 1 settembre riprende la produzione dello “Scudo di San Michele“, dolce tipico prodotto dai panettieri di Madonna di Tirano, in occasione della festa della Apparizione. Come gli anni passati, anche quest’anno la produzione proseguirà sino al 15 ottobre.
Le novità che si presentano in questo 2025 sono legate alla parte grafica dello “Scudo”, che è stata completamente rinnovata. Prima di tutto il logo: ora è definitivo e in futuro contraddistinguerà proprio questo dolce tiranese. Poi il librettino illustrativo allegato al pane dolce: si presenta in una veste grafica totalmente rinnovata, contenete varie informazioni riguardanti soprattutto il Santo a cui si riferisce il dolce – l’Arcangelo che viene festeggiato proprio il 29 settembre, festa dell’Apparizione di Tirano – e con molti riferimenti alla Basilica Santuario della Madonna. Alla realizzazione del Logo e del libretto illustrativo hanno collaborato anche l’Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della Provincia di Sondrio ed il fotografo Ivan Previsdomini di Tirano.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL LIBRETTO ILLUSTRATIVO DELLO “SCUDO DI SAN MICHELE”
Restano invariati invece la forma del Pane dolce, la ricetta e soprattutto il fico che si nasconde dentro una delle sue parti.
In questi anni di produzione lo “Scudo di San Michele” ha riscosso enorme successo e ogni anno diventa sempre più noto come prodotto tipico di Tirano; a tal punto che la sua ricetta è stata ripresa e proposta, proprio come prodotto della città, da vari social che trattano di cucina, alcuni dei quali anche molto noti e a livello internazionale.