TRAONA/TALAMONA – Profumi, sapori e atmosfere d’autunno tornano a fondersi in uno degli eventi più attesi della stagione: Gustosando in Valtellina. La rassegna enogastronomica itinerante, che negli anni si è consolidata come vetrina delle eccellenze locali, riapre i battenti il 20 settembre con un calendario che accompagnerà residenti e turisti fino al 19 ottobre.
«Siamo orgogliosi di dare avvio a una nuova edizione di Gustosando in Valtellina, che non è solo una rassegna enogastronomica ma un vero progetto di valorizzazione culturale e turistica della nostra valle», spiega Camillo Bertolini, direttore del Consorzio Turistico Porte di Valtellina. «Ogni borgo porta con sé una storia unica e una comunità che si apre ai visitatori con entusiasmo».
Ad aprire la manifestazione sarà Traona, nei weekend del 20/21 e 27/28 settembre, con un percorso tra sei cantine storiche e palazzi signorili come Palazzo Parravicini. In programma degustazioni, laboratori, musica e iniziative originali come il Wine Dog Trekking tra i vigneti.
Il testimone passerà poi a Talamona, tra il 28 settembre e il 5 ottobre, dove corti storiche, vicoli e case in pietra diventeranno teatro di percorsi gastronomici e rievocazioni legate alla vita contadina. L’atmosfera sarà arricchita da animazioni musicali, spettacoli per grandi e piccoli e dalla Festa del Boscaiolo, con aperitivo in località Ponte dei Frati.
«Questa nuova edizione si presenta nel migliore dei modi, grazie al lavoro congiunto di Comuni, associazioni e volontari – sottolinea Maurizio Papini, presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno –. Offriamo un evento che valorizza le nostre tradizioni, puntando su autenticità e accoglienza».
La rassegna proseguirà a ottobre con altri quattro appuntamenti: Albaredo per San Marco (4/5 e 11/12), Buglio in Monte (4/5), Mello (11 e 18) e Dubino (18/19).
Il programma completo e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.gustosandoinvaltellina.com.