VALDIDENTRO – Si avviano alla conclusione i lavori per la realizzazione di due nuove pensiline autobus a Valdidentro, in località San Carlo e Molina, che andranno ad arricchire la rete delle fermate del Trasporto Pubblico Locale (TPL).
L’intervento, interamente finanziato dalla Comunità Montana Alta Valtellina (CMAV) nell’ambito della convenzione per la realizzazione delle fermate del TPL, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza e della qualità del servizio di trasporto pubblico sul territorio.
Particolarmente importante è la nuova fermata di San Carlo, pensata per garantire maggiore sicurezza agli studenti che ogni giorno utilizzano l’autobus per raggiungere la scuola: l’area riorganizzata consente ora un accesso più ordinato e protetto, riducendo i rischi legati alla sosta lungo la carreggiata.
Anche la fermata di Molina, situata in prossimità dei Bagni Vecchi, migliora la fruibilità del servizio da parte dei cittadini e dei visitatori, rispondendo all’esigenza di un sistema di mobilità più efficiente e attento alle necessità locali.
Il progetto ha visto la collaborazione tra diversi enti: Regione Lombardia, Agenzia TPL Sondrio e Comunità Montana Alta Valtellina, che ha svolto un ruolo determinante nella pianificazione e nel finanziamento degli interventi. “Si tratta di un intervento concreto a favore della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini – commentano dal Comune di Valdidentro –. Un ringraziamento va alla Comunità Montana e a tutti gli enti coinvolti per aver reso possibile questo importante miglioramento infrastrutturale”.
Con queste nuove fermate, Valdidentro compie un ulteriore passo avanti nella modernizzazione dei servizi pubblici locali, ponendo attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità della mobilità quotidiana.