VALFURVA – Un viaggio nel tempo tra le rocce delle Alpi: nasce il Sentiero Geologico dell’Alta Val Zebrù, dalla collaborazione tra il Rifugio Quinto alpini e il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche – progetto PLS (Università di Milano-Bicocca) sotto la guida del professore Giovanni Vezzoli.
Il sentiero parte dall’Alta Val Zebrù e si snoda in un itinerario che passa dal Rifugio Quinto Alpini e che culmina al Passo Zebrù: una camminata che unisce meraviglia paesaggistica e scoperta culturale. Il sentiero si compone di sette tappe geologiche. Ogni tappa racconta un capitolo della lunga storia della Terra: dalle rocce che contengono la memoria di antiche isole tropicali ai processi geodinamici legati alle grandi placche tettoniche che hanno formato le Alpi e i suoi vulcani, dalle ere glaciali che hanno modellato le valli alpine fino all’impatto dell’uomo sui sistemi naturali.
Per saperne di più visita il sito: http://geotrekkingvalzebru.it.
Info e contatti:
www.rifugioquintoalpini.it – Tel Rifugio Quinto Alpini – Cai Milano 0342-929170
Email: info@rifugioquintoalpini.it
Instagram: https://www.instagram.com/quintoalpini/
Al Rifugio Quinto Alpini e all’Apt di Bormio e Santa Caterina è possibile trovare la brochure informativa, scaricabile online qui.