VALFURVA – A Valfurva il Natale 2025 si prepara a prendere forma nel segno della tradizione. Il Comune ha diffuso l’avviso ufficiale riguardante la distribuzione degli alberelli di Natale, confermando che anche quest’anno le modalità operative resteranno invariate rispetto al passato. Un appuntamento molto atteso dalla comunità, che da tempo è abituata a vivere questa consuetudine in modo partecipato, contribuendo direttamente a dare un tocco di festa alle proprie abitazioni.
I cittadini residenti che desiderano decorare la propria casa con un alberello proveniente dal patrimonio boschivo comunale dovranno seguire alcune semplici regole:
-
Firmare l’autocertificazione presso gli uffici competenti e contestualmente ritirare il bollino autorizzativo, necessario per identificare il taglio autorizzato.
-
Provvedere personalmente al taglio e al prelievo dell’albero nell’area del bosco comunale che verrà indicata dall’Amministrazione.
-
È previsto un massimo di un alberello per ogni nucleo familiare, al fine di garantire equità e sostenibilità.
L’autorizzazione sarà valida esclusivamente dal 1° al 24 dicembre 2025, un periodo definito per consentire un prelievo controllato e rispettoso dell’ambiente.
La pratica del taglio controllato degli alberelli non è solo un gesto legato al Natale, ma rappresenta anche un modo per valorizzare il territorio, mantenere viva una tradizione locale e coinvolgere in modo diretto i cittadini nella gestione sostenibile dei boschi comunali.
Il Comune, nel comunicare l’avviso, ha rivolto un augurio sincero a tutta la popolazione: Buone Feste e un invito alla collaborazione, affinché l’iniziativa possa svolgersi nel migliore dei modi e nel pieno rispetto delle regole e dell’ambiente.
A Valfurva il Natale è anche questo: un gesto semplice, condiviso e profondamente legato alla propria identità alpina.