Verceia

Pedroncelli brilla d’argento ai Mondiali Master di corsa in montagna

Il verceiese vicecampione del mondo sulla distanza Classic.

"Un secondo posto che mi riempie di soddisfazione". Per lui arrivata anche la medaglia d'oro a squadre.

Redazione VN – 1 Settembre 2025 13:21

Verceia, Valchiavenna, Sport

Pedroncelli vicecampione corsa in montagna Master Classic

MEDUNO (PD) – Pedroncelli e Meduno (PD) ha ospitato i Mondiali master di corsa in montagna 2025, a cui hanno partecipato atleti e appassionati da tutto il mondo rigorosamente over 35. L’evento è iniziato ufficialmente giovedì 28 agosto con la sfilata di apertura insieme a tutte le delegazioni nazionali. Un momento di festa e di unità lungo le vie del paese in attesa del via ufficiale alle gare. Perfetta l’organizzazione affidata all’Atletica San Martino, Polisportiva Val Meduna e Amministrazione comunale di Meduno.

Un intenso weekend con tutte le discipline della corsa in montagna in programma: venerdì 29 agosto la Uphill, una salita di 5 chilometri con 800 metri di dislivello positivo, sabato 30 agosto la Long Distance, la prova regina di 32 chilometri con 1.705 metri di dislivello positivo, domenica 31 agosto, infine, spazio alla Classic di 14,1 chilometri con 735 metri di dislivello positivo. Ogni giornata di gara è culminata alle 18.30 con la cerimonia di premiazione al Palazzo Colossis, accompagnata dai chioschi della Polisportiva, per celebrare gli atleti in un’atmosfera di condivisione e orgoglio comunitario.

L’atleta di Verceia Roberto Pedroncelli, tesserato per l’Atletica Paratico, campione mondiale master 55 uscente (titolo conquistato nel 2024 a Canfranc) e quest’anno vicecampione europeo, ha dovuto nuovamente inchinarsi, nella prova Classic, al francese Thierry Lippi che già l’aveva battuto alla rassegna continentale in Sicilia. “Ho dato il massimo – ha raccontato Pedroncelli – ma Thierry è veramente fortissimo. E’ comunque un secondo posto che mi riempie di soddisfazione e che ha contributo alla medaglia d’oro a squadre”.

Nella long distance da segnalare l’11° posto di Fabrizio Fascendini (GP Santi) nei master 45, mentre doppio impegno agonistico per il  valchiavennasco Dario Martocchi (Amici Madonna della neve Lagunc)  5° posto nella long distance e 6° nella uphill, categoria master 55. Da rimarcare l’impresa di Massimiliano De Bernardi (Atletica Alto Lario), che spesso gareggia in Valtellina, capace di conquistare l’argento nella Classic, il bronzo nella Uphill e 2 medaglie d’oro a squadre nei master 40. Un evento iridato che ha regalato tante medaglie e podi all’Italia.