Villa di Chiavenna

“Non è mai troppo tardi”, ultimo mese di appuntamenti a Villa di Chiavenna

Rush finale prima della pausa estiva.

Chiusura di stagione giovedì 5 giugno con il pranzo sui monti al Cantone.

Redazione VN – 2 Maggio 2025 13:40

Villa di Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Villa di Chiavenna
foto di Amministrazione Villa di Chiavenna

VILLA DI CHIAVENNA – Dopo una lunga cavalcata durata più di sette mesi, in arrivo gli ultimi appuntamenti di “Non è mai troppo tardi” per la stagione 2024-2025 a Villa di Chiavenna.

Mercoledì 7 maggio, l’associazione Argonaute si presenterà e ci proporrà un docufilm da loro realizzato: “Volevo fare la maestra”, nel quale alcune intrepide donne (la cittadina Amanda Mazzoletti) raccontavano le loro esperienze lavorative nei piccoli paesi di montagna alcuni decenni orsono.

Giovedì 15 maggio ospite il giovane Claudio Piani. Ci racconterà con piglio avvincente i suoi fantastici viaggi in bicicletta in giro per il mondo, descritti anche in alcuni suoi bellissimi libri. Imprese sportive certamente, ma soprattutto incontri ed esperienze straordinarie.

Giovedì 22 maggio l’Amministrazione comunale incontrerà i cittadini. “Conoscere per essere protagonisti” sarà l’occasione per informare sui progetti in corso e soprattutto per raccogliere segnalazioni e proposte. Questi tre eventi si terranno tutti in biblioteca alle ore 15, con ingresso libero.

Giovedì 29 come da precedente comunicazione andremo in gita a Pavia e alla Certosa, con partenza da Villa alle ore 6.30. Per partecipare è obbligatorio iscriversi, ma ad oggi i posti sono quasi esauriti.

Deve iscriversi anche chi vuole partecipare alla giornata conclusiva di “Non è mai troppo tardi”, giovedì 5 giugno: il pranzo sui monti (al Cantone) in compagnia, meteo permettendo. Dopo questa bella giornata, la consueta pausa estiva. Le attività riprenderanno in autunno.