VILLA DI CHIAVENNA – Il prossimo 29 novembre Villa di Chiavenna renderà omaggio a due figure fondamentali per la cultura e l’identità del paese: Stefano Ghiggi e Giovanni Giorgetta. La Biblioteca Comunale di via Bertacchi porterà ufficialmente il loro nome, in una cointitolazione voluta dall’Amministrazione comunale — Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali — per riconoscere il valore del loro impegno nella salvaguardia del patrimonio linguistico e storico locale.
Ghiggi e Giorgetta sono infatti gli autori del Vocabolario del dialetto di Villa di Chiavenna (2010), un’opera monumentale che non solo documenta un patrimonio linguistico unico, ma ne garantisce la trasmissione alle generazioni future. Alle loro ricerche si devono inoltre studi e approfondimenti determinanti per la conoscenza della storia villese.
L’appuntamento è fissato per le 20.45 nella sede della biblioteca. Dopo i saluti istituzionali, prenderanno la parola Valerio Giorgetta, Wanda Guanella e il Gruppo di Ricerca Antacüch, che tracceranno un ricordo speciale soprattutto di Giovanni, la cui figura affiancherà quella di Stefano nel nuovo nome dell’istituto culturale.
Sarà un momento di memoria, ma anche di nuovi inizi: nel corso della serata verranno annunciate alcune iniziative dedicate alla valorizzazione del loro lavoro, con particolare attenzione alla ricerca sul dialetto villese, un patrimonio prezioso che i due studiosi hanno contribuito a preservare con passione.
La cerimonia proseguirà con un momento conviviale, occasione per ritrovarsi e condividere storie, ricordi e gratitudine. L’Amministrazione invita la popolazione a partecipare numerosa: la serata è aperta sia a chi ha conosciuto Stefano Ghiggi e Giovanni Giorgetta, sia a chi desidera scoprire il loro contributo alla vita culturale di Villa di Chiavenna.
Un gesto simbolico, quello della cointitolazione, che celebra due uomini capaci di trasformare ricerca, curiosità e amore per il territorio in un’eredità destinata a durare.