VILLA DI CHIAVENNA – Il Comune di Villa di Chiavenna avvia un percorso di partecipazione rivolto all’intera cittadinanza. Dall’Assessorato alla Programmazione economica arriva l’annuncio della volontà di coinvolgere residenti, attività economiche, associazioni e scuole in una serie di incontri denominati “Stati Generali”, con l’obiettivo di ascoltare e comprendere la visione di chi vive e lavora sul territorio.
Il comune chiarisce che l’iniziativa intende attivare “un processo partecipato attivo” per permettere a cittadini e amministratori di condividere esigenze e prospettive future. Il Comune punta a rafforzare “il ruolo attivo di ‘comunità’ “, promuovendo la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale e avviando un percorso capace di contrastare il rischio di spopolamento.
L’obiettivo è costruire una strategia condivisa: “Con il contributo di tutti si intende costruire una strategia che coinvolgerà attivamente uno spaccato rappresentativo della comunità locale”, viene spiegato, con la finalità di arrivare a un metodo operativo comune per uno sviluppo realmente partecipato.
Tra i primi appuntamenti programmati figura quello con gli istituti scolastici. Lunedì, domani 3 novembre, alle ore 15.00, presso il centro polifunzionale di via Bertacchi, accanto alla biblioteca, dirigenti e rappresentanti scolastici sono stati invitati a prendere parte al confronto. L’invito è esteso anche all’Ufficio di Piano – Servizi Minori e Disabili.
L’assessora alla Programmazione economica Silvana Snider e il sindaco Giuseppe Pedrini, si dicono pronti a incontrare la cittadinanza e ringraziano anticipatamente per la partecipazione.