VILLA DI CHIAVENNA – Dopo un ottobre denso di impegni e di piacevoli incontri, a Villa di Chiavenna “Non è mai troppo tardi” prosegue col programma di novembre con quattro appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale di Villa di Chiavenna, in particolare dall’Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali.
Giovedì 7 alle ore 15 in biblioteca ci sarà l’incontro con Paolo Pollio, che racconterà con immagini e parole la vita di san Francesco d’Assisi attraverso i dipinti di Giotto. Giovedì 14 sarà tempo di porsi una domanda curiosa: “E se la Terra fosse davvero piatta?”. Bisognerà esserci per scoprire cosa c’è dietro questa domanda provocante.
Giovedì 21 a Villa è la festa della Madonna della Salute, con tutte le celebrazioni nel piccolo santuario che si trova nella frazione di Chete. Alle 14 allora, prima delle messe del pomeriggio, si ripasserà la storia di questa piccola chiesa tanto cara ai villesi, ma non solo.
Infine giovedì 28 sarà ospite una scrittrice molto apprezzata in Italia e non solo: Marina Morpurgo. Con lei parleremo di “Il passo falso”, il suo ultimo romanzo che racconta una storia misteriosa tra la Svizzera e la Valtellina. E di tanto altro ancora!
