Villa di Chiavenna

Villa di Chiavenna. Passerella ciclo pedonale sul Ponte Zernone, ora è percorribile

Inaugurato il ponte che renderà più sicuro lo spostamento tra le frazioni.

2 milioni di euro il costo dell'opera "ben visibile agli occhi dei villesi".

Redazione VN – 4 Luglio 2025 07:00

Villa di Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Villa di Chiavenna inaugurazione ponte ciclopedonale

VILLA DI CHIAVENNA – “Non posso che esprimere tutta la mia gratitudine a tutti coloro che han contribuito alla realizzazione di quest’opera. Al mio gruppo anzitutto che ci ha creduto e mi ha spronato, allo staff comunale, all’ingegner Geronimi e alla ditta Alfa Costruzioni che ha lavorato molto bene. Stiamo facendo tante opere e investendo milioni di euro su strade immobili e territorio, ma questa opera è visibile agli occhi dei villesi e non solo. Sono molto soddisfatto di tagliare oggi questo nastro e dare ai miei cittadini maggiore sicurezza nello spostamento tra frazioni. Questo tratto era particolarmente pericoloso poiché costringeva i pedoni a passare direttamente sulla statale che, come sappiamo, è molto trafficata”. Ora dalla frazione Pian de la Ca e da tutto il “Terz in ent” sarà possibile raggiungere il centro e le scuole di Villa di Chiavenna con maggior sicurezza. Nelle parole del sindaco Giuseppe Pedrini tutta la soddisfazione per il nuovo ponte pedonale sul torrente Zernone posato lungo la SS37 e inaugurato ieri, giovedì.

La progettazione dell’opera, che oltre al ponte prevedeva la realizzazione di una pista attorno al lago, era stata affidata all’ing. Nicola Geronimi. Costo complessivo 2 milioni di euro (400 mila solo per la passerella). A richiedere i fondi per il ponte ciclo-pedonale Provincia e Regione, stanziati su AQST. Sono seguite poi le autorizzazioni di Anas per la strada e da UTR (Regione) per il torrente, che hanno permesso di uscire con l’appalto. La ditta Alfa Costruzioni srl si è aggiudicata i lavori e ha attuato il tutto come da cronoprogramma sotto i vigili controlli del RUP Tam Carlo.

Anche il più giovane consigliere del gruppo, Andrea Gini, dimostra tutta la sua soddisfazione “sono veramente contento, questa è un opera che ci voleva, e l’abbiamo fatta, siamo una squadra coesa dove ognuno fa la propria parte, chi programma, chi cerca risorse, chi segue lavori, chi mantiene pulito, e oggi sono contento di inaugurare questa passerella che abbiamo messo in programma”.

Giovanni Tognascioli, il consigliere più anziano, sorride dicendo “sono contento di lasciare alle prossime generazioni questo bellissimo ponte che da tempo la gente aspettava… e noi lo abbiamo realizzato. Non sarà famoso come il ponte sullo Stretto, ma ce lo teniamo stretto”, dice sorridendo al collega Luca Rosa che ha annuito ridendo.

Il vicesindaco Massimo Cicolari, nonché assessore ai lavori pubblici: “Oggi brindo con la mia squadra e dedico la realizzazione di questa opera e del giro lago che appalteremo a breve , a tutte le famiglie di Villa, in particolare a quelle del Pian de la Ca che ci hanno spronato a mantenere le promesse fatte. Abbiamo messo in programma tante opere che stiamo piano piano completando, sono sicuramente soddisfatto, spero lo sia anche la gente che passerà di qui in sicurezza”.