VILLA DI CHIAVENNA – Tutto è pronto per il ritorno di “Non è mai troppo tardi”, la rassegna di incontri pomeridiani dedicata all’apprendimento, alla cultura e alla condivisione, aperta a persone di ogni età. L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale, propone un novembre ricco di appuntamenti tra letteratura, scienza e memoria collettiva.
Si parte venerdì 14 novembre alle ore 15 in biblioteca con la giovane autrice Valentina Marcias, che presenterà il suo romanzo “Il silenzio delle streghe di Piuro”, una storia ambientata proprio a Villa di Chiavenna.
Il 20 novembre, grazie alla collaborazione con a2a, sarà invece possibile visitare la diga di Villa, con un percorso guidato alla scoperta delle infrastrutture energetiche del territorio (ritrovo alle ore 14, prenotazione gradita).
Infine, giovedì 28 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si terrà l’incontro con le Argonaute e sarà inaugurata la mostra fotografica “Donne. Altre vite, stesso cuore”, visitabile per tutta la settimana presso il salone adiacente la biblioteca comunale.
Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita, un’occasione per scoprire, imparare e sentirsi parte attiva della comunità villese.