VILLA DI TIRANO – La Sagra della Mela e dell’Uvaa di Villa di Tirano si è conclusa anche quest’anno con un successo travolgente. Nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025, la manifestazione ha richiamato un pubblico numeroso, proveniente da tutta la provincia e non solo, per celebrare uno dei frutti simbolo dell’autunno valtellinese: la mela.
Organizzata dalla Pro Loco di Villa di Tirano, la Sagra ha offerto un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età. Tra gli assaggi di prodotti tipici, i mercatini artigianali, l’esposizione di ConfArtigianato, la lavorazione della pietra della Valmalenco e le spettacolari dimostrazioni degli intagliatori del legno con le motoseghe, la festa ha trasformato il paese in un grande laboratorio di creatività e tradizione.
Non sono mancati i giochi per i più piccoli, le mostre, i giri in elicottero e sul trenino turistico, oltre a una serie di spettacoli musicali che hanno animato la piazza e regalato un’atmosfera gioiosa e conviviale. Una vera e propria celebrazione della cultura valtellinese, dei suoi sapori e della sua autenticità.
«È stato un trionfo di partecipazione e di entusiasmo – ha dichiarato il sindaco Franco Marantelli Colombin –. Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco e a tutti i volontari che, con il loro impegno e la loro passione, hanno reso possibile questa straordinaria iniziativa. Senza di loro, la Sagra della Mela non sarebbe il fiore all’occhiello del nostro Comune».
La manifestazione si conferma così non solo come evento gastronomico e culturale, ma anche come momento di comunità, capace di unire famiglie, amici e turisti nel segno della condivisione e della valorizzazione del territorio.
Con l’augurio di ritrovarsi tutti insieme anche nel 2026, Villa di Tirano saluta questa edizione con gratitudine e orgoglio, consapevole di aver scritto un nuovo capitolo nella storia di una tradizione che, anno dopo anno, continua a raccontare la bellezza e la ricchezza della Valtellina.