CONTATTI
Validi solo per le competizioni di Livigno. A partire da giovedì 3 luglio alle ore 10.
Operativi cinquanta Vigili del Fuoco e ventiquattro automezzi. Si contano danni a edifici, viabilità locale interrotta.
Una bomba d’acqua ha colpito la zona di Valdisotto causando frane e chiusure stradali. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con l’elicottero. Momentaneamente chiusa la strada per il Passo dello Stelvio.
In direzione Livigno, diverse le auto incolonnate.
Dall'estate scorsa non era più percorribile a causa di una frana. A renderlo di nuovo agibile Comune di Livigno, operai del Consorzio Forestale e Parco dello Stelvio.
L'inaugurazione il 29 giugno con tanti eventi e attività, tra cui una camminata giubilare. Lungo 70 km e suddiviso in tre tappe, si aggiunge alla Via Occidentale.
Il ritiro si svolgerà dal 26 luglio al 4 agosto nel Centro di Preparazione Olimpica ad Aquagranda. Nel Piccolo Tibet i grigiorossi si prepareranno al ritorno in Serie A.
Dal muro accanto alla carreggiata distaccati alcuni massi. Per la sicurezza degli automobilisti la strada resterà chiusa.
In programma il 27 dicembre, sarà banco di prova per le Olimpiadi. Si svolgerà sulla pista Tagliede – Li Zeta, l'arrivo nel cuore del paese.
Una delegazione di Comcast NBC Universal ha fatto visita al nosocomio. "Ci faremo trovare pronti per le Olimpiadi, con migliaia di persone in arrivo da tutto il mondo".
Sopralluogo del sindaco Galli e dell'ufficio tecnico comunale. "Un'opera che trasformerà in meglio la nostra vallata e genererà introiti per il Comune".
Ampio dispiegamento di forze e mezzi per garantire la sicurezza degli atleti. Allestito un Posto Medico Avanzato, impiegati tre mezzi di Soccorso Base e schierate tre Squadre Appiedate.