CONTATTI
Colata di detriti nel tratto Lagalb-San Carlo. Lo smottamento ieri sera, giovedì in località Sfazù.
Chiuse le adesioni: venerdì, sabato e domenica le gare. Un viaggio di corsa oltreconfine tra Valtellina e Valposchiavo.
Sorvolando il parco, permetterà di studiare la vita delle marmotte. Raccoglierà dati sulla vegetazione di cui si nutrono le marmotte.
Un servizio pensato per far muovere i giovani in sicurezza. Sarà attivo fino alla fine dell'anno, dalle 21.00 alle 3.00.
Civiche benemerenze assegnate al giardino di Palazzo De Simoni. Premiati un uomo e due donne bormini.
Transito vietato in prossimità della Chiesa di San Rocco. Variazioni di percorso anche per il trasporto pubblico locale.
Rinnovato l'allestimento dello spazio museale. Sarà mostrato ai visitatori venerdì 21 giugno.
Domenica la cerimonia di chiusura sul III raduno provinciale. "I ragazzi hanno appreso e vissuto i valori fondanti degli Alpini: condivisione, aiuto reciproco, tenacia".
Cinque locali dove esercitava abusivamente la professione posti sotto sequestro. A incastrarlo le indagini dei finanzieri provinciali.
Come raggiungere Cancano, Val Viola e Val Lia. Necessario per tutte e tre il ticket giornaliero. Oltre ai parcheggi, previste navette.
Grande lavoro da parte degli operai del Parco Nazionale dello Stelvio. Il rifugio in Val Zebrù dovrebbe riaprire il 20 giugno.
Sport, cultura e tradizione accompagneranno l'estate del Piccolo Tibet. Dalla Granfondo Alè la Merckx (per la prima volta a Livigno) all'Alpenfest, fino alla Milanesiana tanti gli "imperdibili".